Il Mittelfest chiude domani con la voce di Malika Ayane

(ANSA) - UDINE, 26 LUG - Si chiude domani a Cividale del Friuli (Udine) l'edizione 2025 di Mittelfest, il festival di teatro, musica e danza dedicato al tema "Tabù": dieci giorni per esplorare ciò che non si osa dire, fare, pensare. L'ultima giornata propone otto eventi aperti a tutte le età, suggellando un'edizione che ha attraversato i territori del non detto con voci, corpi e suoni della Mitteleuropa contemporanea A concludere il festival 2025 sarà il concerto di Malika Ayane, alle 21.30 in piazza Duomo, accompagnata dall'Orchestra La Corelli, in un dialogo tra voce e musica che sigla simbolicamente il percorso di questa edizione. Prima, alle 19 al Teatro Ristori, andrà in scena "Argo", racconto dello strappo dell'esodo da Pola nel dopoguerra, narrato attraverso la separazione da un cane. Il testo, diretto da Serena Sinigaglia, è interpretato da Ariella Reggio, Maria Ariis e Lucia Limonta. La giornata si aprirà in mattinata alle 10 con la replica dello spettacolo itinerante "Peripatetiche dell'ascolto". Successivamente, all'Orto delle Orsoline, spazio all'ultimo evento del Progetto Famiglia con "The Schubadour" degli Erlkings, che porta i bambini in un mondo di musica e invenzione ispirato a Schubert. Nel pomeriggio, nella chiesa di San Francesco, concerto "Sturm und Drang", con musiche di Johannes Brahms e Felix Mendelssohn Bartholdy, entrambe scritte per quartetto con pianoforte. A seguire, nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti, lo spettacolo di danza "Solitario" del collettivo Hum, tra i vincitori di Mittelyoung 2025, vetrina e al tempo stesso un laboratorio del festival per le nuove generazioni europee di teatro, musica e danza. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova