Il Papa, "crisi economiche e licenziamenti dolorosi"

"Lavoro per tutti, è una dimensione irrinunciabile"

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 11 OTT - Il Papa chiede alle Chiese locali di stare vicino alla gente che rischia il lavoro. "In una terra laboriosa come la Toscana - dice Leone ai pellegrini arrivati dalla regione per il Giubileo -, in cui sono presenti alcune eccellenze del piccolo mondo dell'artigianato e della piccola e media industria, è doloroso constatare come la crisi economica che coinvolge numerose aziende costringe al licenziamento di tanti lavoratori e tanti altri li lascia in cassa integrazione, in attesa che si sblocchino gli accordi istituzionali volti alla ripresa delle attività. Vi esorto perciò ad essere una Chiesa vicina al mondo del lavoro". Tra le crisi della regione quella della Beko. "Vi esorto perciò - ha proseguito Papa Leone - ad essere una Chiesa vicina al mondo del lavoro, compassionevole e incarnata, perché l'annuncio del Vangelo diventi presenza concreta di consolazione e di speranza, ma anche parola profetica che richiami l'importanza di garantire il lavoro a tutti, in quanto esso è una dimensione irrinunciabile della vita sociale". Lo ha detto Prevost rilanciando le parole già pronunciate da Papa Francesco. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova