Il Sacrario militare di Rovereto riapre dopo un lungo restauro

(ANSA) - TRENTO, 29 AGO - Dopo un lungo periodo di chiusura per restauro, il Sacrario militare di Castel Dante, monumento simbolo di Rovereto, sarà restituito alla città e reso di nuovo accessibile ai visitatori. La cerimonia di inaugurazione, organizzata dal ministero della Difesa e dal Comando Truppe Alpine di Bolzano, con il supporto dell'amministrazione comunale, è in programma la mattina di sabato 6 settembre ed è aperta alla cittadinanza. La manifestazione, che vedrà la presenza della sindaca di Rovereto Giulia Robol, inizierà alle 9.45 con lo schieramento del picchetto d'onore. Alle 10.30 è prevista la resa degli onori alla massima autorità, subito dopo seguirà il taglio del nastro inaugurale e la deposizione della corona in onore dei caduti. Dopo la santa messa, prevista l'esibizione della Fanfara dell'Arma dei Carabinieri. "Con la riapertura del Sacrario Militare di Castel Dante, che raccoglie i resti di oltre 20 mila Caduti sul fronte della Grande Guerra - ricorda il Comune - viene restituito a Rovereto un importante monumento storico, un simbolo che contribuisce da sempre a connotare il suo ruolo e la sua vocazione di città della Pace, assieme alla Campana dei Caduti e al Museo storico della Guerra. Tre simboli, tre presenze di pace che rappresentano un monito quanto mai attuale di condanna della violenza e dei conflitti". Il restauro conservativo è stato condotto dal ministero della Difesa, Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della Difesa, di concerto con la Soprintendenza dei beni culturali della Provincia autonoma di Trento. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova