In 60mila in piazza a Roma, il corteo verso Porta Pia

"Piazza Gaza", come e' stata ribattezzata Piazza Cinquecento a Roma e' stracolma: stanno affluendo gruppi di persone in attesa della partenza del corteo, convocato in concomitanza con lo sciopero generale indetto dai sindacati. Oltre 60mila, secondo le stime delle forze dell'ordine, le persone scese in piazza a Roma oggi per la manifestazione in solidarieta' della Global Sumud Flotilla. Numerose bandiere della Palestina e della pace sventolano tra la folla che si prepara a sfilare tra slogan contro il governo italiano e contro quello israeliano. La piazza e' blindata dalle forze dell'ordine fin dalle prime ore del mattino, i controlli sono particolarmente accurati sui flussi in entrata e in uscita. La funzionalita' della stazione Termini nella mattinata - sottolineano dalla Questura - e' stata pienamente garantita senza disagi aggiuntivi rispetto a quelli fisiologici allo sciopero. Un cordone della polizia antisommossa ha chiuso l'ingresso principale della stazione. In piazza il sindacato Usb e sigle come Pap, Osa, Cr e Amnesty . Pochi chilometri piu' a est, la Stazione Tiburtina e' bloccata momentaneamente dai manifestanti nella zona deputata agli arrivi e alle partenze Autobus. Il corteo si dirige verso Porta Pia, sede del Ministero dei Trasporti, ma il percorso, assicurano gli organizzatori, e' lungo.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova