'In gita solo con la media del 7', polemica a Ferrara

La dirigente dell'Einaudi: "criterio per non sforare il budget"

(ANSA) - FERRARA, 15 NOV - Criteri più stringenti per le gite scolastiche, legate al rendimento. È la decisione adottata da un istituto tecnico e superiore di Ferrara, l'Einaudi, che per un viaggio di istruzione d'istituto a Napoli ha stabilito che potranno partecipare solo gli studenti con la media del 7 o più. Lo riporta il Resto del Carlino. Il provvedimento ha coinvolto 12 classi terze ed è stato adottato - ha motivato la scuola - come scrematura per non sforare i 140 mila euro di budget annuali stabiliti dall'ultimo decreto ministeriale. Non sono mancate le perplessità da parte dei genitori che hanno chiesto un incontro chiarificatore con la dirigente scolastica Marianna Fornasiero. "In primis - ha spiegato la dirigenza al quotidiano - dal viaggio d'istruzione abbiamo escluso tutti quelli che avevano provvedimenti disciplinari, ossia note disciplinari a registro, poi tutti quelli con voti di comportamento inferiore a 8 nello scrutinio dello scorso anno". "Solo tra quelli rimasti, non potendo superare una certa soglia finanziaria, abbiamo dovuto introdurre un altro criterio oggettivo, se no l'unica possibilità sarebbe stata il sorteggio e non ci sembrava corretto. Quindi abbiamo introdotto la media finale scolastica dello scrutinio maggiore o uguale al 7". Gli esclusi avranno una sorta di 'prelazione' nel 2026: "Avranno la precedenza nella partecipazione al viaggio di istruzione del prossimo anno scolastico". (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova