In sala "Come Romeo e Giulietta" di Nuzzo, un amore speciale

Con Mariasole Pollio e Mauro Racanati, canzoni di LDA

(ANSA) - NAPOLI, 09 OTT - In un mondo in cui gli amori normali sembrano essere così fragili ne serve uno speciale per superare qualunque ostacolo. Arriva in sala "Come Romeo e Giulietta" di Giuseppe Alessio Nuzzo (Le verità, Quel posto nel tempo) con Mariasole Pollio e Mauro Racanati, distribuito da Blue Film e Pathos Distribution. Dramma sentimentale, scritto da Nuzzo con Giovanni Mazzitelli, il film è liberamente ispirato alla straordinaria vita di Federica Paganelli, una delle prime ragazze al mondo a convivere oltre 20 anni con l'Atrofia muscolare spinale (SMA) o morbo di Werdnig-Hoffmann. Federica e Riccardo sono infatti due ragazzi tanto diversi quanto speciali. "La storia di Federica incredibilmente si intreccia con i versi di Shakespeare - spiega Nuzzo - l'ho raccontata già attraverso un documentario e il giorno della 'prima' vidi la sua mano stringersi con quella di un ragazzo. Ed capii veramente cosa è l'amore che supera tutti gli ostacoli". La narrazione è accompagnato dalle canzoni "Quello che fa male", "Bandana", "Rosso Lampone", "Se poi domani" di LDA, e dalla colonna sonora originale realizzata dai compositori del Conservatorio di Rovigo con la direzione artistica del premio David di Donatello, Marco Biscarini. Completano il cast Giovanna Sannino, Lia Careddu, Luciano Curreli, Valentina Sulas, Anna Gaia Sole, Federica Vecchione e la partecipazione amichevole di Gigi Savoia. Prodotto da Eduardo Angeloni per Antracine Film Industry e da Paradise Pictures, con il sostegno della Regione Campania, della Film Commission Regione Campania, della Regione Sardegna, e della Film Commission Regione Sardegna, il film è ambientato a Sassari e Napoli. Dopo la prima partenopea al Vittoria, domani presentazione alle 20.30 al cinema Adriano di Roma. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova