In vela da Francia ad Antille per sostenere missioni Don Bosco

La barca parteciperà alla Mini Transat di fine settembre

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 16 AGO - La "Mini Transat", famosa regata transatlantica in solitaria, partirà da Les Sables-d'Olonnes, in Francia, il prossimo 21 settembre: direzione Guadalupa, dall'altra parte dell'Oceano Atlantico. Si tratta di circa 25 giorni di regata e 7.500 chilometri da percorrere senza contatto con la terraferma, né assistenza. Tra le 90 imbarcazioni alla partenza, piccole barche a vela di 6,50 metri, c'è quella di Aymeric le Renard, 39 anni, sposato, due figli. Alcuni mesi fa, Aymeric ha contattato la "Fondation Don Bosco" di Parigi per proporre di associare la rete salesiana a questa avventura sportiva e umana. Il suo desiderio era infatti quello di navigare sostenendo una causa legata ai giovani e all'inserimento sociale ed era rimasto affascinato dalle azioni della rete salesiana in Francia e in particolare in Guadalupa, intorno all'opera "Lakou Bosco". Lo riferisce Fides rilanciando la notizia dell'agenzia salesiana. Quest'anno la famiglia di don Bosco celebra anche i 150 anni dalla partenza della prima spedizione missionaria. Le vele sono state decorate con motivi che richiamano Don Bosco e su di esse è stata stampata la frase "Credere nei giovani", in cinque lingue (francese, inglese, italiano, tedesco e arabo). Diverse fondazioni salesiane - Don Bosco Mission Austria e la svizzera Don Bosco Jugendhilfe Weltweit - e la ong "Don Bosco Network" hanno aderito al progetto con il quale sarà sostenuta l'opera "Lakou Bosco", in Guadalupa, attraverso l'acquisto di un minibus per consentire ai giovani di spostarsi durante le attività. Per questa traversata benefica nell'Oceano sono stati coinvolti anche tanti giovani delle scuole salesiane francesi, come ad esempio gli allievi di Saint Chély-d'Apcher, Ressins e Gradignan che prepareranno i pasti di cui usufruirà lo skipper durante il suo viaggio. La casa salesiana "Campus de Pouillé" donerà invece della frutta, mentre i ragazzi del "Don Bosco Liban" prepareranno razioni di frutta secca. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova