Lituania, 'normalizzeremo i rapporti con Pechino'

'Ma asse Cina-Russia è pericolo per sicurezza internazionale'

(ANSA) - VILNIUS, 10 DIC - "Le nostre missioni diplomatiche devono essere funzionanti, si tratta di una priorità assoluta. Dovremmo fare in modo di elevare la nostra rappresentanza diplomatica in Cina al livello di ambasciata". Lo ha affermato oggi il ministro degli Esteri in pectore del nuovo governo lituano, Kestutis Budrys. Parlando della necessità di migliorare le relazioni con Pechino, a distanza di tre anni dal declassamento dei rapporti diplomatici tra i due Paesi in conseguenza dell'apertura di una rappresentanza commerciale di Taiwan a Vilnius, Budrys ha aggiunto che Vilnius non ha mai inteso rinunciare al dialogo con la Cina sottolineando, tuttavia, che l'asse di Pechino con Mosca rappresenta un indubbio pericolo per la sicurezza internazionale. Un'opinione analoga è stata espressa oggi anche dal primo ministro incaricato, Gintautas Paluckas. "Se la Cina decidesse di inviare il suo ambasciatore, non ci opporremo di certo. E possiamo ugualmente inviare il nostro ambasciatore e ripristinare le relazioni diplomatiche a quel livello", ha affermato Paluckas. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova