Maltempo Elba, sindaco Portoferraio 'più danni che a febbraio'

(ANSA) - PORTOFERRAIO (LIVORNO), 10 SET - "Spero che sia finita qua, ieri abbiamo avuto un pomeriggio disastroso, dove il nubifragio ha fatto più danni che nello scorso febbraio". Così il sindaco di Portoferraio (Livorno) Tiziano Nocentini dopo il maltempo che da ieri ha colpito duramente l'Isola d'Elba, e in particolare il suo capoluogo. E' la terza volta in meno di un mese che l'isola ha subito allagamenti: era accaduto già il 20 e il 22 agosto mentre l'Elba ha ancora vivo in mente il ricordo del violento nubifragio di febbraio scorso. Nocentini spiega come la zona del Carburo, un'area dove c'era in origine una vecchia salina e che quindi si trova sotto il livello stradale, e quella della Sghinghetta, siano finite un'altra volta sott'acqua con 12 famiglie che sono state evacuate per l'allagamento delle loro abitazioni. "Siamo quasi pronti con il piano per la messa in sicurezza idraulica con il genio civile - aggiunge Nocentini -, il progetto è quasi definitivo, e partiremo dalle zone del Carburo e della Sghinghetta per poi estendere gli interventi a tutta Portoferraio". Sempre nel corso della precipitazione di ieri sono rimasti isolati in località Forno circa 300 persone tra turisti e residenti per il cedimento di una porzione dell'unica strada che collega il paese a Portoferraio, all'altezza di un ponticello. La strada non è transitabile al momento, anche se si sta lavorando per cercare di ripristinare l'assetto stradale, ma è possibile il passaggio pedonale e il Comune di Portoferraio ha organizzato un pullman navetta insieme alla Protezione civile per garantire lo spostamento delle persone. I mezzi della Provincia di Livorno, spiega la Regione Toscana, stanno lavorando da stamani anche per ripristinare la viabilità sulla Sp 24 in direzione Procchio, interrotta in seguito a una frana causata dal violento temporale. Ripristinate anche le linee telefoniche che erano state interrotte. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova