Matera Sport Film Festival accende la magia del cinema sportivo

(ANSA) - MATERA, 18 NOV - Matera si prepara ad accendere i riflettori sul grande cinema sportivo internazionale. Dal 20 al 22 novembre torna il "Matera Sport Film Festival", organizzato da Matera Sports Academy e giunto quest'anno alla sua quindicesima edizione. Nel corso delle giornate della kermesse si alterneranno proiezioni, incontri con artisti e campioni dello sport, masterclass e momenti di approfondimento, in cui i valori universali dello sport e del cinema sono veri strumenti di cultura e dialogo. "Quindici anni rappresentano un traguardo importante - ha dichiarato Michele Di Gioia, direttore artistico del Festival -. Questa edizione sarà non solo una celebrazione del percorso fatto sinora, ma anche una visione verso il futuro, in un momento storico in cui il cinema sportivo sta vivendo una nuova stagione di riconoscimento internazionale". La cerimonia d'inaugurazione è prevista giovedì 20 novembre, alle ore 18.30, presso il cineteatro "Gerardo Guerrieri" di Matera. Momento clou della serata sarà la proiezione fuori concorso del docufilm "Storia di una famiglia gialloverde - Una scia lunga 70 anni" di Christian Antonilli, che racconta la storia del Gruppo Nautico delle Fiamme Gialle. Ospiti d'onore il presidente della Federazione Italiana Canoa e Kayak, Antonio Rossi, il presidente della Federazione Italiana Canottaggio, Davide Tizzano, i campioni del mondo del quattro di coppia a Shanghai 2025 Luca Rambaldi, Giacomo Gentili, Andrea Panizza, Luca Chiumento e l'oro olimpico di Tokyo 2020, Valentina Rodini. Altro momento topico della serata sarà la consegna del Premio giornalistico "Nino Grilli" a Jacopo Volpi, uno dei volti più noti del giornalismo televisivo italiano. La mattina del 20 novembre, invece, è riservata alla sezione speciale dedicata alle scuole, intitolata "La cultura attraverso le immagini e le storie di sport. A scuola di cinema", con la proiezione del film "L'Ultima Sfida" di Antonio Silvestre. Saranno presenti il regista e l'attrice Chiara Iezzi che incontreranno gli studenti. La manifestazione si chiuderà sabato 22 novembre, alle 19, al "Guerrieri" con la cerimonia di premiazione, durante la quale saranno assegnati i riconoscimenti ufficiali alle migliori opere in concorso, tra racconti e momenti musicali, interpretati da Dino De Angelis, che ripercorrerà la vita e le imprese di due grandi campioni di epoche diverse: Tazio Nuvolari e Ayrton Senna. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova








