Mogol racconta Battisti, live a Roma contro violenza di genere

(ANSA) - ROMA, 10 NOV - Sarà "Sulle ali di un sogno: Mogol racconta Battisti" il concerto di beneficenza a sostegno della Croce Rossa Italiana con cui Frimm - realtà specializzata in open solutions per professionisti immobiliari, imprese e privati - celebrerà i suoi 25 anni. L'appuntamento è fissato per giovedì 13 novembre dalle 20 all'Auditorium Parco della Musica di Roma, con la partecipazione di Mogol e Gianmarco Carroccia e la sua orchestra. L'obiettivo è quello di sostenere l'impegno di volontarie e volontari della Croce Rossa Italiana a supporto delle donne vittime di violenza. Saranno invitati esponenti del mondo delle istituzioni, rappresentanti delle autorità locali, del mondo dello spettacolo e del settore immobiliare. Con il patrocinio del Comune di Roma, della Regione Lazio e del Ministero della Cultura, l'evento punta a unire musica, cultura e solidarietà, ringraziando chi, in questi 25 anni, ha accompagnato Frimm nel suo percorso di crescita, ovvero clienti, partner e collaboratori. "Nel tempo i temi Esg sono diventati sempre più centrali per Frimm - ha dichiarato Roberto Barbato, presidente di Frimm Spa - e questa iniziativa va esattamente in questa direzione. Come applichiamo standard elevati nella realizzazione di operazioni di sviluppo immobiliare, la stessa attenzione la riserviamo alle nostre scelte sociali. È per questo che abbiamo scelto proprio nel mese di novembre, il momento dell'anno dedicato a questa causa, di sostenere le attività della Croce Rossa Italiana per la prevenzione e il contrasto alla violenza sulle donne". A ciò Rosario Valastro, presidente della Croce Rossa Italiana, ha aggiunto che "ogni giorno, sempre più donne sono vittime di violenza. Le volontarie e i volontari della Croce Rossa Italiana svolgono un ruolo fondamentale nell'intercettare queste fragilità, confermando l'importanza tanto di ascoltare quanto di saper leggere i loro bisogni. Attraverso questa opera attenta è possibile dare voce a tutte le donne che soffrono e lavorare per costruire attorno a loro una risposta concreta alle loro necessità, fatta di aiuto, inclusione, speranza". (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova








