Monsignor Fisichella a mostra S.Francesco, 'Giubileo è cultura'
(ANSA) - ROMA, 10 DIC - "Ho accettato con estremo piacere l'invito a partecipare a questa mostra che anticipa di alcune ore l'apertura della Porta Santa che darà l'inizio ufficiale al Giubileo. E' significativo essere qui oggi anche perché è da qui che vorrei lanciare lo slogan "il Giubileo è cultura". In quanto il Giubileo è un evento spirituale e lo spirito ha bisogno di cultura. Crea cultura e la mantiene. La contemplazione della bellezza suscita stupore e meraviglia, cioè dà la possibilità di vivere meglio perché laddove c'è bellezza si vive meglio. La bellezza è fonte d'amore". Lo ha detto Monsignor Fisichella intervenendo all'inaugurazione della mostra "San Francesco, tra Cimabue e Perugino" nella sala Capitolare di Palazzo della Minerva, alla presenza, tra gli altri, del presidente del Senato Ignazio la Russa, del sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, dei capigruppo di FI e FDI, Maurizio Gasparri e Lucio Malan, del segretario generale di Palazzo madama Federico Toniato, della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti e della sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi. "Qui troviamo espressioni d'amore nei confronti della propria fede, nei confronti del Poverello d'Assisi e di una volontà di trasmettere alle generazioni che verranno dopo, quella bellezza intuitiva, quella fede che sono state percepite in un determinato periodo", ha aggiunto Fisichella che poi ha ironizzato con i francescani presenti dicendo che la mostra ospita anche "preziosissime reliquie che non escono mai da Assisi. Se le avessimo chieste noi magari ci avrebbero dato delle copie...". (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova