Nubifragio a San Benedetto, auto bloccate nei sottopassi

A causa delle forti piogge cadute, nella zona di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) alcuni sottopassi sono stati chiusi per allagamenti e diverse vie del centro si sono riempite d'acqua, causando disagi. Alcune strade si sono trasformate in torrenti, sottopassi allagati con auto e mezzi pesanti bloccati, veri e propri "fiumi" in area urbana hanno minacciato abitazioni e vetture che viaggiavano con l'acqua quasi ad altezza finestrini. Segnalati anche alcuni allagamenti in parcheggi coperti e, al largo dalla costa picena, sono state viste alte trombe d'aria. Nelle ultime ore sono state diverse decine gli interventi dei vigili del fuoco per liberare strade da alberi caduti, anche su auto, e allagamenti. Ma non solo, anche il personale della Guardia costiera e' intervenuta in operazioni di soccorso per salvare ed evacuare alcune persone. Questa mattina, intorno alle ore 11, la citta' di San Benedetto del Tronto e' stata colpita da un violento e improvviso evento temporalesco che, in pochi minuti, ha causato l'allagamento delle principali arterie cittadine prospicienti il mare. Le intense precipitazioni hanno provocato l'inondazione di numerosi sottopassi, lasciando diversi veicoli intrappolati dall'acqua. Alcuni automobilisti si sono trovati in grave difficolta' e impossibilitati a uscire autonomamente dai propri mezzi. In risposta all'emergenza, il 1 Nucleo Subacqueo della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto e' prontamente intervenuto nelle zone allagate, impiegando attrezzature tecniche specialistiche e un battello pneumatico per operare in sicurezza nelle aree piu' colpite. Grazie alla prontezza e alla professionalita' dei sommozzatori, sono state tratte in salvo tre persone. In un primo intervento, gli operatori della Guardia Costiera hanno soccorso due occupanti di un furgone rimasto sommerso dall'acqua all'interno di un sottopasso. Poco dopo, una seconda operazione ha permesso il salvataggio di una donna rimasta intrappolata nella propria auto. L'intervento tempestivo e coordinato del personale subacqueo ha evitato conseguenze ben piu' gravi, dimostrando ancora una volta l'impegno costante della Guardia Costiera nella salvaguardia della vita umana in mare e, in questo caso, anche nelle situazioni di emergenza a terra. (NPK) Fonte: u.s. Guardia Costiera

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova