Paolo Daniele, 'come ho raccontato Anna Magnani in musica'

(ANSA) - GENOVA, 20 OTT - Come si racconta Anna Magnani con la musica? E' la sfida che si è trovato di fronte il compositore Paolo Daniele, chiamato da Monica Guerritore a comporre insieme a Giovanni Nuti la colonna sonora del suo primo film da regista, "Anna", dedicato alla grande attrice romana. Il film sarà presentato stasera alla Festa del Cinema di Roma. Daniele, pugliese di Mola, ha lavorato con Caparezza e Silvia Mezzanotte, e a teatro ha composto musiche per Massimo Dapporto, Pamela Villoresi, Anna Bonaiuto, Lucrezia Lante della Rovere, Giovanni Anfuso. Ma con Monica Guerritore ha stabilito un rapporto speciale, firmando le colonne sonore di ben sei dei suoi spettacoli teatrali. "Un giorno mi ha chiamato - racconta il musicista - e mi ha detto: 'ho trovato fra i brani che mi avevi mandato, e che non avevo usato, un pezzo che vorrei mettere nel mio film sulla Magnani'. E così ho cominciato a lavorare alla colonna sonora". Guerritore aveva bene in testa quello che voleva: "Mi ha detto 'non dobbiamo raccontare la Magnani attrice, ma la Magnani donna, questo travaglio di una donna che dopo l'Oscar non ha più lavorato'". Il brano 'recuperato' è diventato la canzone di apertura. "Ho detto alla cantante Lisa Angelillo di cantarlo come avrebbe fatto Nannarella - spiega Daniele -, con la voce rotta, roca". Gli altri brani sono stati composti guardando le scene già girate: "Monica non voleva che raccontassi le immagini, ma l'emozione - dice ancora il musicista -. Non voleva che descrivessi le scene, ma che guardassi oltre". D'altronde, conclude Daniele, questo è lo stile di Guerritore: "Ha deciso di vivere il racconto della Magnani in modo emozionale. Lei è così, molto istintiva, di cuore. Per questo mi piace lavorare con lei". (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova