Perturbazione in transito, da lunedì sole e clima mite

(ANSA) - ROMA, 05 OTT - Domenica con piogge, temporali e neve sulle montagne a causa di una perturbazione proveniente dall'Europa settentrionale e che da lunedì sarà spazzata via da un anticiclone, con l'arrivo di sole e temperatire più miti. Lo indicano le previsioni di Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it. Le piogge sono previste a partire da Veneto, Friuli Venezia Giulia e Emilia Romagna, per poi estendersi rapidamente verso le regioni centrali e meridionali, "localmente intense e a carattere temporalesco su Toscana, Lazio, Campania e medio Adriatico". Si prevede che l'aria fredda in arrivo porterà neve sulle Alpi orientali intorno ai 1.800 metri e sugli Appennini oltre i 2.000 metri. Atteso inoltre "il rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali", con la bora sul medio e alto Adriatico e venti forti lungo le coste romagnole. Da lunedì è attesa comunque una svolta, con l'arrivo di un "vasto campo di alta pressione" che porterà "tempo stabile e soleggiato su gran parte dell'Europa centro-occidentale e sul bacino del Mediterraneo".Al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori, si legge nella nota, "si potranno toccare punte di 24-25°C durante le ore centrali della giornata, soprattutto in città come Roma, Firenze, Napoli e Palermo". Nel dettaglio Domenica 5: al Nord piogge mattutine al Nordest; al Centro rovesci temporaleschi, vento, al Sud via via più instabile e piovoso. Lunedì 6: al Nord bel tempo con sole; al Centro sole prevalente; temperature in aumento; al Sud ultimi piovaschi in Calabria e Sicilia. Martedì 7: al Nord:stabile e soleggiato; al Centro sole ovunque; temperature in aumento; al Sud stabile e soleggiato. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova