Premio di letteratura gastronomica al giornalista Mauro Bassini

Per il volume 'Non c'è più gusto' edito da Minerva

(ANSA) - BOLOGNA, 18 NOV - Il giornalista e scrittore bolognese Mauro Bassini ha vinto, con il volume 'Non c'è più gusto' edito da Minerva, il Prix de la littérature gastronomique 2025, assegnato a Parigi dall'Académie Internationale de la Gastronomie su proposta di Paolo Petroni, presidente dell'Accademia italiana della cucina. Il volume racconta le attuali difficoltà della grande cucina italiana, spesso avvilita da eccessi estetici, mode, spettacolarizzazioni, poca attenzione ai sapori veri. La prefazione è una tagliente intervista a Edoardo Raspelli. L'Accademia italiana della cucina - fondata nel 1953 da Orio Vergani e costantemente impegnata nella tutela della cultura del buon cibo - ha deciso di premiare un volume ironico e critico, ma anche appassionato nella difesa delle nostre radici gastronomiche e nel tentativo di trovare soluzioni all'evidente crisi di questi anni. Il premio sarà consegnato, con altri riconoscimenti dell'Accademia italiana e dell'Accademia internazionale della gastronomia, mercoledì 26 novembre all'Hotel Principe di Savoia a Milano. Con Bassini, una carriera "di lungo corso" al Resto del Carlino, saranno premiati anche Fabrizio Mellino, chef del ristorante Quattropassi di Nerano (Napoli), Beniamino Passannante (chef pasticcere del ristorante Acanto, nell'hotel che ospita la premiazione) e Lukas Gerges, sommelier dell'Atelier Moessmer di Norbert Niederkofler a Brunico (Bolzano). Il presidente Petroni consegnerà il premio Orio Vergani 2025 a Gianmarco Mazzi, sottosegretario alla Cultura, e il premio Gianni Fossati 2025 al giornalista Maurizio Bertera. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova