Premio Lympha-Raffaella Mandarano all'imprenditrice Sara Kamsu

(ANSA) - CATANIA, 10 OTT - È Sarah Kamsu, giornalista e imprenditrice culturale 28enne di origine camerunense, ma nata e cresciuta a Milano, la vincitrice della seconda edizione del premio internazionale "Lympha - Raffaella Mandarano", dedicato all'imprenditoria femminile giovane e innovativa. Fondatrice di We africans united (Wau), Kamsu ha saputo trasformare un progetto digitale in un ecosistema culturale capace di valorizzare le identità afro e afrodiscendenti in Italia, promuovendo inclusione, rappresentazione e nuove opportunità per la comunità. Nata come semplice pagina Instagram, Wau è oggi una realtà strutturata: produce contenuti digitali, organizza eventi, ha creato la prima mappa della diaspora afroitaliana e, dal 2025, gestisce a Milano lo Spazio Wau, centro culturale indipendente dedicato all'identità afro, all'arte e alla crescita collettiva. Il premio è stato consegnato al Palazzo della Cultura di Catania, alla presenza di Giuseppe Mario Patti, presidente dell'associazione Raffaella Mandarano "Il progetto era nato come pagina Instagram e si è evoluto nel tempo - ha detto Kansu - quando ho letto il bando del premio Mandarano ho capito che puntava all'impatto sociale sulle persone. È una cosa alla quale credo profondamente. Sono felice per questa conferma". A nome della giuria, Giuseppe Mario Patti ha dichiarato che "Sarah Kamsu incarna perfettamente lo spirito del Premio Lympha - Raffaella Mandarano: trasformare visione e coraggio in progetti concreti che generano cambiamento". Promosso dall'associazione Raffaella Mandarano il premio mantiene viva l'eredità di Raffaella Mandarano, manager "illuminata e instancabile promotrice di innovazione, sostenibilità e progresso". (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova