Premio Unita 2025, ''Celebriamo chi dà voce alla bellezza''

torna il riconoscimento degli attori per gli attori

(ANSA) - ROMA, 22 OTT - ''È proprio nei momenti più bui che l'arte e la bellezza ci salvano dal baratro, indicando la via della luce. Per questo il valore di coloro che incarnano le storie nel cinema assume un'importanza fondamentale che va oltre l'intrattenimento''. Con queste parole Daniela Giordano, presidente di U.N.I.T.A. - Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, annuncia la seconda edizione del Premio UNITA, in programma venerdì 24 ottobre a Palazzo Ripetta, durante la Festa del Cinema di Roma. Il premio, nato per valorizzare il lavoro degli interpreti italiani e assegnato dagli attori agli attori, conferma la missione dell'associazione: promuovere la dignità professionale, la tutela dei diritti e la centralità del mestiere attoriale. La serata sarà anche un momento di sostegno concreto ai progetti di UNITA, che da anni offre assistenza legale e professionale ai suoi iscritti, grazie ai contributi dei partner: Urban Vision Group, Raspini Gioielli, Flex, Cotril Spa, BCC Roma, C.V.A. insurance broker, Ippolito 1865, Montenegro Group e Palazzo Fiuggi. L'artista Marco Lodola ha realizzato per l'occasione la nuova scultura del Premio UNITA, raffigurante Charlot, simbolo di poesia e resistenza dell'arte cinematografica. Le categorie e i candidati 2025 MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA Sonia Bergamasco - Il nibbio Dea Lanzaro - Napoli - New York Romana Maggiora Vergano - Il tempo che ci vuole Barbara Ronchi - Familia Martina Scrinzi - Vermiglio MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA Alessandro Borghi - Campo di battaglia Elio Germano - Berlinguer - La grande ambizione Francesco Gheghi - Familia Fabrizio Gifuni - Il tempo che ci vuole Lino Musella - La scommessa - Una notte in corsia MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA Sabrina Ferilli - La città proibita Tecla Insolia - Familia Daniela Marra - Iddu Roberta Rovelli - Vermiglio Fabrizia Sacchi - Berlinguer - La grande ambizione MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA Dario Aita - Parthenope Alioune Badiane - Altrove Francesco Di Leva - Familia Stefano Pesce - Incanto (The Voice of the Circus) MIGLIOR CAST FILM CINEMA Berlinguer - La grande ambizione Diamanti Familia Il tempo che ci vuole Vermiglio MIGLIOR CAST SERIE TV ITALIANA Avetrana - Qui non è Hollywood L'amica geniale L'arte della gioia M. Il figlio del secolo Storia della mia famiglia MIGLIOR PARTECIPAZIONE SPECIALE FEMMINILE Mia Benedetta - Incanto (The Voice of the Circus) Anastasia Kaletchuk - Ciao bambino Licia Navarrini - La vita accanto Elena Sofia Ricci - Diamanti Dora Romano - Il treno dei bambini Antonia Truppo - Iddu MIGLIOR PARTECIPAZIONE SPECIALE MASCHILE Pierluigi Corallo - Berlinguer - La grande ambizione Vincenzo Ferrera - Iddu Corrado Fortuna - Fuori Peppe Lanzetta - Parthenope Vince Vivenzio - Campo di battaglia Durante la cerimonia, la delegazione UNITA sfilerà sul red carpet dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, portando alla Festa del Cinema di Roma la voce delle attrici e degli attori italiani. La presidente Giordano conclude: "Il Premio UNITA celebra le attrici e gli attori attraverso lo sguardo dei colleghi. È un atto di riconoscimento autentico, che parla di stima, condivisione e appartenenza alla stessa comunità artistica." (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova