Qs, Università di Padova prima in Italia per la sostenibilità(2)

(ANSA) - ROMA, 10 DIC - Sette università africane rientrano nella top 500. L'Università di Città del Capo è al 45mo posto, il più alto della regione. L'Università del Cairo è al 370mo posto. L'Australia ha 14 università nella top 100, con l'Università di Melbourne che mantiene la sua posizione al nono posto. La QUT è l'unica istituzione australiana a scalare la classifica. In Asia, sei università di quattro Paesi si posizionano nella top 100. L'Università di Tokyo è la più quotata, al 44° posto. La Cina continentale conta 114 università, guidate dalla Fudan University al 133° posto. L'India vanta 78 università, guidate dall'IIT di Delhi al 171° posto. Gli Stati Uniti sono in testa per rappresentanza, con 239 istituzioni classificate. L'Università della California, Berkeley, è al terzo posto, ma il punteggio medio del Paese è inferiore a quello dell'Europa e dell'Australasia. Il Regno Unito ha 26 università tra le prime 100 a livello globale e più università tra le prime 10 di qualsiasi altro paese. L'EHT di Zurigo è la prima università europea, salendo al secondo posto. L'Università di Toronto rimane la numero uno al mondo. Due università canadesi sono tra le prime cinque, più di qualsiasi altro Paese o territorio. Nonostante il secondo maggior numero di università classificate, nessuna università della Cina continentale è presente nella top 100. L'Università Fudan, la più performante del Paese, è al 133mo posto dopo aver scalato nove posizioni. Anche l'Università svedese di Lund ha compiuto progressi significativi, passando dall'ottavo al terzo posto grazie ai miglioramenti nell'educazione ambientale. La Nuova Zelanda ha tutte le sue otto università nella top 500, ottenendo il punteggio medio più alto. L'Università di Auckland è in testa, al 17mo posto a livello globale. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova