Salvatores, importante manifestare per il Leoncavallo

(ANSA) - MILANO, 06 SET - "E' importante esserci per il Leoncavallo e per dare il segnare che non siamo pecore che seguono una cosa, che c'è anche altra gente": parola del premio Oscar Gabriele Salvatores che con gli altri esponenti di The Comedians, pièce teatrale che fece scalpore nel 1985 e proprio oggi festeggia a Fuoricinema i suoi quarant'anni, ha dato l'adesione alla manifestazione indetta dopo lo sfratto esecutivo del 21 agosto. Salvatores - insieme a Bebo Storti, Paolo Rossi, Renato Sarti, Gigio Alberti, Claudio Bisio, Antonio Catani - sarà nel pomeriggio a celebrare lo spettacolo che nel 2021 è anche diventato un film è conferma il suo sostegno al centro sociale. "E' strano parlarne qui" dice all'uscita della camera ardente di Giorgio Armani rispondendo ai giornalisti. Il Leoncavallo "ha il valore, una volta si diceva controcultura, ma contro o meno era cultura comunque. Era uno spazio alternativo importante perché Milano, senza fare riferimenti a cose contemporanee, è cresciuta tantissimo in una logica di bellezza, di ricchezza ma c'era bisogno anche di questi centri tipo il Leoncavallo, il Conchetta". "Io sono cresciuto all'interno di questo movimento. Era una visione di Milano un pochino alternativa. Va bene per i prezzi politici per andare a vedere gli spettacoli, la birra a prezzo politico la tolleranza della marijuana ma anche le ronde contro lo spaccio dell'eroina nel quartiere" ha elencato con una speranza: "Salvino almeno un po' dei graffiti, delle cose e della documentazione di quell'epoca che è stata importante". Un ricordo su tutti: "una cosa fu molto forte: quando facemmo il film Sud con le musiche dei ragazzi dei centri sociali, 99 Posse e Assalti frontali, avevano annunciato lo sgombero, c'era Formentini sindaco mi sembra e Mediterraneo aveva appena vinto l'Oscar. Quindi avevamo deciso di presentare al Leoncavallo il giorno dello sgombero il film. C'erano le televisioni un po' di tutto il mondo e pieno di gente e non hanno potuto sgomberarlo. Quella è una cosa che mi è piaciuta". (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova