Salviamo la Terra insieme, Stella McCartney sfila a Parigi

(ANSA) - ROMA, 01 OTT - Unisciti a noi per l'umanità, gli animali e la Madre Terra: è il messaggio dall'eredità musicale e di attivismo che ha aperto la sfilata della collezione Estate 2026 di Stella McCartney, presentata nel Centre Pompidou nell'ambito della settimana della moda di Parigi. L'apertura dello show è stata affidata all'attrice premio Oscar Helen Mirren che ha narrato il testo dell'omonima canzone dei Beatles, trasformando un inno in un manifesto. La donna Stella Estate 2026 è un riuscito mix di maschile e femminile. Il suo guardaroba è quello dei contrasti architettonici e della convivenza con la natura, realizzato con materiali al 98% consapevoli e 100% cruelty-free. La collezione è priva di pelle, piume, pellicce e pelli esotiche. Ma all'apparenza sembra esserci tutto questo, affidato esclusivamente ai materiali ecologici e alle lavorazioni. La collezione introduce infatti due novità: Fevvers, alternativa vegetale alle piume, leggera, stratificata e piena di movimento, adatta ad animare gli abiti con corsetto; Puro. Tech, primo materiale programmabile che assorbe e neutralizza gli inquinanti, tra cui CO₂ e NOx, convertendoli in composti innocui che Stella applica al denim destrutturato, pulendo attivamente l'aria mentre viene indossato. La palette comprende teneri rosa, lavanda, blu, kaki terroso, grigio aziendale e pecan. I pantaloni cargo utilitaristici e corti sono in cotone fresco con orli ariosi in crinolina. La linea Savile Row mostra giacche doppiopetto tagliate ai lati, con spalle importanti e revers scesi, indossate con pantaloni a gamba larga plissettati e abbinate a camicie sportive d'ispirazione anni '80, bomber e maglie leggere. Sfilano jeans ricamati a mano, scarpe, borse, abitini con maniche ad ali camicie in paillettes, borse Falabella e jeans ricamati a mano. L'abbigliamento da sera presenta silhouette scultoree, corsetti e long dress fluidi in raso lucente e tulle. La stampa Spiral Cornflower che anima abiti e spezzati, viene disegnata, dipinta e ricamata nell'atelier londinese di Stella. Le maglie in rafia e le frange applicate a mano aggiungono consistenza e volume. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova