Sipario Movies, istanza a Mic per annullamento revoca tax credit

"Esposto su dati infondati, svalutazione priva di riscontro"

(ANSA) - ROMA, 22 SET - L'amministratore giudiziario di Sipario Movies, Paolo Bastia, nominato dal tribunale di Roma con provvedimento del 10 giugno 2025, ha depositato il 17 luglio 2025, al ministero della Cultura, un'istanza per l'annullamento in autotutela del decreto che aveva disposto la revoca dei crediti d'imposta alla società. "Dalla relazione dell'amministratore giudiziario - spiega una nota della società - emerge con chiarezza che non sono state riscontrate irregolarità né fatturazioni per prestazioni inesistenti, che l'esposto che aveva originato la revoca si fondava su dati inattendibili e privi di fondamento e che la svalutazione patrimoniale di oltre 100 milioni di euro, ipotizzata sulla base di tali segnalazioni, è risultata priva di riscontro. Questi accertamenti - viene sottolineato - confermano pienamente quanto dichiarato negli ultimi anni da Andrea Iervolino, fondatore di Sipario Movies e produttore cinematografico, che ha sempre difeso con forza la propria onestà e la correttezza del suo operato". "Il nuovo passo compiuto dal prof. Bastia - conclude la nota - rappresenta non solo una tutela per Sipario Movies S.p.A., ma anche un riconoscimento del valore e della reputazione di un produttore che da oltre vent'anni porta il cinema italiano nel mondo". (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova