Stop alle auto di notte per tutelare il canto d'amore dei cervi

La decisione del sindaco di un comune in provincia di Sondrio

(ANSA) - SONDRIO, 25 SET - Il sindaco del Comune di Chiuro in val Fontana, in provincia di Sondrio, Tiziano Maffezzini, ha deciso la chiusura notturna delle strade al traffico fino al 31 ottobre. Scopo, raccontano il quotidiano La Stampa e alcuni siti d'informazione locali, per tutelare il bramito del cervo, ovvero il verso che l'ungulato emette durante il periodo dell'amore e che ne fa una caratteristica del centro a 1800 metri di quota e di circa 2400 abitanti e che attira appassionati e curiosi. Per tutelare questo momento del ciclo vitale degli animali, ma anche per garantire la sicurezza sulle strade, il Comune di Chiuro quindi ha deciso di intervenire con un'ordinanza ad hoc: fino al 31 ottobre, dalle 22 alle 5 del mattino, sarà vietato il transito veicolare nel tratto compreso tra le località Campello e Campiascio. L'ordinanza non riguarda i mezzi autorizzati per motivi di lavoro, che potranno comunque raggiungere la zona del Pian dei Cavalli. Divieto di transito per tutti gli altri mezzi i cui conducenti potranno magari partecipare alle uscite guidate organizzate dalle associazioni locali per ascoltare, in silenzio, "il canto d'amore" del cervo. "Considerato che i cervi, specie particolarmente sensibile al disturbo antropico durante il periodo riproduttivo (settembre-ottobre), fase nella quale aumenta il rischio di attraversamenti stradali improvvisi con conseguente pericolo per la fauna e per la circolazione veicolare - è scritto nell'ordinanza - . Considerato che sul sopra descritto tratto di strada, nelle ore notturne, si verifica un continuo transito di mezzi finalizzato all'osservazione dei cervi in amore arrecando un significativo disturbo, si rende necessario procedere alla limitazione dell'accesso veicolare nell'area del Pian dei Cavalli, al fine di sensibilizzare al rispetto della specie e tutelare l'attività riproduttiva dei cervi". (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova