Stop musica all'1 di notte a Milano Marittima,ok Consiglio Stato

(ANSA) - BOLOGNA, 28 AGO - Anche il Consiglio di Stato conferma l'ordinanza del Comune di Cervia (Ravenna), sullo stop alla musica a partire dall'una di notte, nel centro di Milano Marittima, provvedimento emesso per contrastare la "mala movida" estiva nella zona. I giudici amministrativi di secondo grado, quarta sezione, hanno infatti respinto il ricorso di un locale (rappresentato dall'avvocato Roberto Afeltra) che aveva impugnato una decisione del Tar, arrivata a fine giugno, che aveva a sua volta rigettato la richiesta di sospensiva. Il Comune di Cervia era costituito con gli avvocati Franco Fiorenza e Silvia Medini. L'ordinanza del sindaco Mattia Missiroli stabiliva limiti acustici per i locali e lo stop alla musica a partire dall'una di notte, invece che alle tre, fino al 31 agosto. L'ordinanza aveva portato ad un "giro di vite" su Milano Marittima, dove ogni estate arrivano migliaia di turisti. Il Consiglio di Stato ha osservato che il ricorso è stato presentato dal titolare di un bar dove la diffusione sonora rappresenta "elemento accessorio" e che lo stesso non subisce dal provvedimento un danno tale da incidere in modo intollerabile sulla principale attività, vista anche la vicina scadenza del 31 agosto. Inoltre per i giudici rientra pienamente nei compiti del Comune contemperare i vari interessi in gioco e adottare misure idonee per salvaguardare la vivibilità delle zone maggiormente interessate dall'afflusso turistico e la qualità del turismo stesso. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova