"The Voice of Hind Rajab" di Ben Hania candidato agli Oscar

(ANSA) - TUNISI, 29 AGO - Il Centro nazionale tunisino del cinema e dell'immagine (Cnci) ha selezionato "The Voice of Hind Rajab" di Kaouther Ben Hania come candidato ufficiale della Tunisia per la corsa all'Oscar 2026 nella categoria Miglior film internazionale. Lo ha reso noto il Cnci aggiungendo che il film avrà la sua anteprima mondiale alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia in concorso, con proiezione fissata per il 3 settembre. La regista tunisina Ben Hania, tra i nomi più riconosciuti del cinema arabo, ha già ottenuto due candidature agli Academy Awards, la prima con "The Man Who Sold His Skin" che segnò l'esordio storico della Tunisia nella cinquina del Miglior film internazionale, la seconda con il documentario "Four Daughters". Con il nuovo lavoro la regista consolida una presenza di rilievo sulla scena globale. Il film ricostruisce la vicenda di Hind Rajab, sei anni, rimasta sola e intrappolata in un'auto a Gaza dopo che la famiglia era stata uccisa, una storia che ha commosso l'opinione pubblica per l'audio della sua chiamata di emergenza diffuso online. L'opera, girata in arabo e coprodotta tra Tunisia e Francia, è stata accolta da un forte interesse internazionale grazie anche al sostegno, come executive producers, di figure di primo piano di Hollywood come Brad Pitt, Joaquin Phoenix, Rooney Mara, Jonathan Glazer e Alfonso Cuarón, con il coinvolgimento di Plan B, Film4 e MBC Studios. L'inclusione in concorso a Venezia arriva in un contesto nel quale attivisti e oltre 1.500 tra artisti e professionisti hanno sollecitato il festival a prendere posizione sulla guerra a Gaza. La direzione ha richiamato la programmazione dell'opera di Ben Hania come segnale della sensibilità del cartellone sul tema. "The Voice of Hind Rajab" è inserito nella competizione per il Leone d'oro, come già riportato dalle comunicazioni ufficiali della Biennale e dalle agenzie tunisine. La selezione nazionale del Cnci e l'ingresso in concorso a Venezia confermano la centralità di Kaouther Ben Hania nel nuovo cinema tunisino, capace di coniugare sguardo autoriale e temi di forte attualità. (ANSA)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova