Torna 'Giffoni sport', dal 17 al 25 luglio

(ANSA) - NAPOLI, 12 LUG - Giffoni abbraccia lo sport: dal 17 al 25 luglio, nell'ambito della 55/a edizione del Giffoni Film Festival, torna infatti la sezione legata allo sport. La 'Lete Sport Arena' ospiterà migliaia di ragazzi che si cimenteranno in varie discipline, mentre tra gli ospiti ci saranno Aurelio De Laurentiis, Bebe Vio, Simone Fontecchio, Andy Diaz, Andrea Dovizioso, Ambra Sabatini. Per i ragazzi si tratterà di provare ad emulare le gesta dei propri idoli, ma anche di conoscerne i segreti, aggiungendo qualcosa al proprio sapere trattando argomenti come l'innovazione, il benessere e la salute mentale, la prevenzione, tutti elementi distintivi legati allo sport. "Giffoni conferma il suo grande impegno per lo sport ma soprattutto per il benessere dei ragazzi", dice il direttore generale Jacopo Gubitosi. "Dopo il successo della prima edizione del format, abbiamo sentito l'esigenza di poter dare a tutti giovani, giffoner e pubblico generico, la possibilità di vivere ancora una full immersion sportiva. Perché Giffoni Sport non sarà solo conoscenza e pratica sportiva, ma vorrà dire anche affrontare temi del benessere sociale attraverso un viaggio lungo nove giorni. Senza dimenticare il tema della prevenzione con testimonianze e attività di grande impatto. Allo stesso tempo grande spazio all'innovazione affinchè questa occasione si trasformi in opportunità lavorativa". Giffoni, in collaborazione con Lete, realizzerà attività con il supporto di varie federazioni sportive, mettendo a disposizione del pubblico istruttori federali per esercitazioni aperte a tutti. Ogni giorno, inoltre, tutti gli spazi del Parco Hollywood vedranno associazioni impegnate nel coinvolgere bambini e ragazzi nel praticare attività. Tra gli ospiti dei Lete Sport Talks, atleti, presidenti, dirigenti, realtà sociali, campioni olimpionici, leggende dello sport. Giovedì 17 ad inaugurare la sezione Sport di Giffoni ci sarà il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis. Ad accoglierlo 200 ragazzi provenienti da tutta Italia. Nel pomeriggio sarà la volta di Bebe Vio, campionessa paralimpica e infine Lorenzo Minotti, storico calciatore italiano, vice-campione del Mondo nel 1994. Tanti i protagonisti anche dei giorni successivi. Tra gli altri, i nuotatori Matteo Rivolta e Giorgio Minisini, la campionessa di volley Rachele Sangiuliano, Yari Montella, talento salernitano di Superbike, Assunta Scutto, campionessa del mondo di Judo. E ancora: Maxime Mbanda, rugbista e coprotagonista dello spot sociale "Tu non sei sola", che verrà presentato in anteprima, Stefano Maniscalco, campione di karate, Elisa Di Francisca, leggenda della scherma, Andy Diaz, triplista cubano naturalizzato italiano, l'ex calciatore Faouzi Ghoulam, la star Nba Simone Fontecchio, l'arbitro internazionale di calcio Fabio Maresca, il campione del mondo '82 Beppe Bergomi, bandiera dell'Inter, il pilota del Motomondiale Andrea Dovizioso e Ambra Sabatini, portabandiera dell'Italia alle Paralimpiadi di Parigi 2024. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova