Vucic sul litio, 'contiamo su esperienza e tecnologia Germania'
(Vedi 'Vucic in Germania...' delle 15.45) (ANSA) - BELGRADO, 10 DIC - Il presidente serbo Aleksandar Vucic si è detto molto soddisfatto della sua visita oggi in Germania dove - unitamente al cancelliere Olaf Scholz - ha avuto la possibilità di vedere da vicino le tecniche e le modalità di estrazione mineraria tedesca, in particolare quella del litio, che potranno rivelarsi molto utili per i progetti della Serbia in tale settore. "Innanzitutto vorrei ringraziare il cancelliere Scholz per la sua premura e la disponibilità a recarsi oggi qua a Freiberg in Sassonia", ha detto Vucic parlando ai giornalisti insieme al cancelliere. E' stato molto importante, ha aggiunto, rendersi conto dell'esperienza della Germania in fatto di tecniche minerarie. "Abbiamo parlato dei modi con cui gli specialisti tedeschi potrebbero aiutarci in Serbia, in primo luogo per ciò che riguarda la difesa dell'ambiente, per garantire una normale e sana esistenza alle popolazioni vicine alle miniere", ha affermato il presidente serbo, con riferimento alle persistenti proteste contro il progetto di sfruttamento di un importante giacimento di litio nell'ovest della Serbia. Vucic si è al tempo stesso mostrato soddisfatto della decisione delle autorità tedesche di invitare per un sopralluogo al bacino minerario di Freiberg anche esponenti dell'opposizione serba, delle ong e dei media antogovernativi che si oppongono all'estrazione del litio. Già oggi con Vucic e il resto della delegazione serba era presente in Germania un esponente del movimento di protesta in Serbia. Scholz da parte sua ha detto che il governo tedesco valuta positivamente il piano 'Jadar' sulla miniera di litio in Serbia, come pure l'estrazione del litio in Germania. La cosa più importante, ha sottolineato, è che vengano garantiti alti standard in fatto di difesa dell'ambiente. E a sostegno di tale posizione il cancelliere ha rilevato come la richiesta di litio sia destinata a crescere enormemente, e che per questo è importante attuare il maggior numero di progetti in questo campo in Europa. Nel loro incontro odierno - come riferito dai media a Belgrado - Vucic e Scholz hanno parlato anche di altri temi - dalla collaborazione economica fra i due Paesi alle prospettive di integrazione europea della Serbia, dalla situazione generale nei Balcani alla crisi del Kosovo e al dialogo fra Belgrado e Pristina. La Germania, ha detto Scholz, appoggia il cammino europeo della Serbia, che deve in particolare impegnarsi sulle riforme relative allo stato di diritto e alla libertà dei media. Ed è importante, ha aggiunto, lavorare per la normalizzazione dei rapporti con Pristina. "Noi lavoriamo per dare appoggio a entrambe le parti. C'è un accordo che è stato concordato e che va rispettato", ha affermato Scholz. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova