Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'

(ANSA) - MILANO, 04 NOV - Nel 2001 il suo nome divenne famoso grazie alla magica colonna sonora del film 'Il favoloso mondo di Amélie', oggi il compositore e polistrumentista francese Yann Tiersen porta in tour - con unica tappa italiana il 6 novembre all'Alcatraz di Milano - "La colonna sonora della nostra rivolta", il nuovo album Rathlin from a Distance | The Liquid Hour (uscito su Mute - PIAS), che segna una nuova direzione artistica, tra introspezione e tensione politica, poesia e radicalità sonora. Rathlin from a Distance | The Liquid Hour è un album diviso in due parti: il primo è pianoforte strumentale introspettivo, il secondo un mix di elettronica e ritmi psichedelici. Rathlin from a Distance prende il nome da un'isola dell'Irlanda del Nord, contiene otto brani ognuno dei quali porta il nome di una località che Tiersen ha visitato in un viaggio in barca a vela del 2023,dal Faro di Fastnet nell'Atlantico alle Isole Faroe. "C'è qualcosa di trasformativo - racconta l'artista - nello stare immersi in mare. Lontano dal rumore e dal peso del mondo, ci si ritrova con le forze grezze e indomite della natura - e con sé stessi. È uno spazio in cui puoi iniziare a mettere in discussione le tue convinzioni, la tua identità, il tuo genere, persino la persona che pensavi di essere. Ho iniziato a liberarmi delle aspettative, dai costrutti e dai ruoli che la società ci impone. Le onde richiedono onestà". "È un invito a connettersi, a essere vulnerabili e a trovare conforto nell'autenticità che deriva dall'affrontare le forze che ci circondano e dentro di noi". Mentre Rathlin from a Distance è meditativo, The Liquid Hour si apre con un brano che incanala il desiderio di Tiersen di un cambiamento sociale e politico: "L'acqua diventa uno specchio della mia rabbia. E della speranza. C'è una guerra da combattere contro le viti soffocanti del capitalismo". Un sistema cui si è opposto anche con un solitario tour invernale attraverso l'Europa, portando la sua musica in paesaggi straordinari e contesti intimi. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova








