Rubano 5 mila euro allo stand Pro loco di Montagnana: ladri fermati dai carabinieri
I volontari della Pro loco Montagnana stavano smontando e caricando il furgoncino, con tutto il materiale della “Prolocanda”, quando qualcuno ha approfittato del momento di confusione per rubare l’incasso.

Rubano 5 mila euro alla Pro loco durante la “Festa della Zucca e dell’Antiquariato”, ma vengono fermati dai carabinieri e l’incasso viene recuperato.
Domenica scorsa, nel centro storico di Montagnana, al termine della manifestazione organizzata tra le vie della città murata, i volontari della Pro loco Montagnana stavano smontando e caricando il furgoncino, con tutto il materiale della “Prolocanda”, quando qualcuno ha approfittato del momento di confusione per rubare l’incasso.
Nessuno se n’era accorto: tutto sembrava in ordine, finché i carabinieri non hanno contattato il presidente Fabio Franchin.
Le forze dell’ordine avevano fermato, in un Comune limitrofo, alcune persone trovate con denaro e scontrini della Pro loco. Così Franchin si è accorto che l’incasso e il fondo cassa della giornata, circa cinquemila euro, erano spariti.
Racconta proprio il presidente: «Mentre stavamo caricando ci hanno rubato tutto. Poco dopo i carabinieri ci hanno chiesto se avessimo notato qualcosa di strano, perché avevano fermato persone con il bottino quasi completo. Per fortuna è stato tutto recuperato».
Il furto, avvenuto in pochi minuti, ha sfruttato il caos dello smontaggio e la confusione tra i volontari. «Probabilmente qualcuno ha approfittato del momento in cui stavamo finendo di caricare, convinto che saremmo andati via subito». Grazie al tempestivo intervento dei carabinieri di Montagnana ed Este, con la collaborazione della polizia locale e delle immagini di sorveglianza, tutto il denaro è stato recuperato.
«Voglio ringraziare personalmente tutti gli agenti per rapidità, gentilezza e disponibilità. È stato un furto sventato subito.
Abbiamo potuto chiudere la giornata con il sorriso. Domenica è stata perfetta: tanto pubblico, bel tempo, un clima fantastico, tanta allegria tra le persone, grande soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione, orgoglio per l’impegno dei volontari e anche per il modo in cui tutta la comunità ha partecipato con entusiasmo e curiosità. Sarebbe stato un peccato concludere in quel modo».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova