E’ morto l’imprenditore Guido Ruzzante

Fondò la Ruzzante Edilizia nel 1969. Confesercenti: «Un innovatore del settore»

Silvia Bergamin
L'imprenditore Guido Ruzzante
L'imprenditore Guido Ruzzante

Si è spento Guido Ruzzante, fondatore della storica azienda Ruzzante Edilizia. I funerali si sono svolti lunedì primo settembre pomeriggio nella chiesa di San Giuseppe a Padova, alla presenza di numerosi amici, collaboratori e rappresentanti del mondo economico cittadino.

L’azienda

Ruzzante aveva dato vita alla sua impresa nel 1969, trasformandola in pochi anni in un punto di riferimento nel settore dei pavimenti e rivestimenti.

Sotto la sua guida l’azienda ha legato il proprio nome a opere di prestigio come la ristrutturazione della Basilica del Carmine, del Liviano e del Tribunale Nuovo di Padova, oltre ai palazzi Telecom di Mestre e al depuratore di Trieste.

Confesercenti

Il ricordo arriva da Confesercenti Padova, che lo saluta come «un imprenditore che ha saputo unire tradizione e innovazione, interpretando sempre i cambiamenti del mercato con coraggio e visione».

«Con Ruzzante», aggiunge l’associazione padovana, «perdiamo non solo un protagonista del settore edilizio, ma anche un punto di riferimento per l’intera comunità economica padovana. La sua azienda è stata una scuola per tanti collaboratori e un modello di serietà e dedizione al lavoro».

Un’eredità che continua oggi grazie ai figli e ai familiari: «Il suo esempio», conclude Confesercenti, «resta vivo nella capacità di guardare avanti senza dimenticare le radici, e nella volontà di mettere sempre al centro le persone, prima ancora del profitto». —

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova