Cav: ecco le giornate da bollino rosso in autostrada per gli esodi estivi
Concessioni autostradali venete ha presentato il piano per l’estate: sospensione dei cantieri nei fine settimana delle ferie, caffè gratis per chi sosta nelle aree di servizio di Arino e potenziamento dei servizi di emergenza nelle giornate di traffico intenso

Concessioni autostradali venete (Cav) ha presentato venerdì 21 giugno il piano per l'esodo estivo.
Bollino rosso in direzione Trieste nei giorni di venerdì 26 e sabato 27 luglio e poi venerdì 2 e sabato 3 agosto e venerdì 9 e sabato 10 agosto.
In direzione Milano traffico intenso da bollino rosso previsto per il controesodo nel fine settimana del 17 e 18 agosto e ancora domenica 25 e lunedì 26 agosto.
Da luglio a settembre, il venerdì e sabato rimangono giornate da traffico sostenuto (bollino giallo) e così anche la domenica e il lunedì per chi viaggia in direzione opposta.
Cav, inoltre, ripropone dal 20 luglio al 18 agosto, tra le ore 0 e le 5 di ogni sabato e domenica (più Ferragosto), l’offerta di un caffè gratis ai viaggiatori che sosteranno nelle aree di servizio di Arino Est e Arino Ovest.
Ad annunciarlo alla stazione di Arino di Dolo, Angelo Matassi direttore di esercizio di Cav e Simone Morello comandante della edilizia stradale di Treviso.
Ecco le novità: i lavori di manutenzione programmata sul Passante e la Tangenziale di Mestre saranno sospesi nelle giornate “calde” dell’esodo. «Ai viaggiatori sarà distribuito un volantino e un manifesto con un decalogo di consigli» hanno spiegato Morello e Matassi con l’avvio della nuova campagna denominata “Pit Stop Vacanze”.
Le 96 porte disponibili nelle 7 stazioni autostradali saranno presidiate nelle giornate di maggior concentrazione di traffico e sarà garantita l’apertura di tutte le porte di uscita, 59, suddivise in 32 casse automatiche, 23 di telepedaggio, una promiscua e 3 per il pagamento con carte abilitate.
Nei giorni più critici saranno a disposizione, con i 4 furgoni attrezzati in uso agli ausiliari, automezzi per il soccorso meccanico, un’ambulanza, due mezzi con segnaletica per il servizio pre segnalazione code, 122 pannelli a messaggio variabile, 144 telecamere per il controllo delle tratte autostradali, 34 webcam accessibili dal sito internet della società. Nell’area di servizio Arino Est si potrà fare sosta e relax, in un punto climatizzato. Saranno disponibili 14.000 bottiglie di acqua. Ci sarà un presidio sanitario fisso con autoambulanza nell’area di servizio di Arino Est. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova