“Il piccolo grande libro dei cani” in edicola con il nostro giornale

Un libro pratico, tascabile, corredato da fotografie, illustrazioni e curiosità utili. Dal 25 ottobre il libro è in edicola con i quotidiani del Gruppo Nord Est Multimedia

“Il piccolo grande libro dei cani” in edicola con il nostro giornale
“Il piccolo grande libro dei cani” in edicola con il nostro giornale

Li conosciamo come i migliori amici dell’uomo, ma Rudyard Kipling li ha anche definiti “i primi amici”: per molti scienziati sono infatti i primi animali ad essere stati addomesticati, perché a un certo punto hanno deciso di affiancarci nella lotta alla sopravvivenza.

Stiamo parlando ovviamente dei cani, ad oggi la specie più apprezzata e adottata nel mondo come animale domestico, compagno di vita e spesso anche di lavoro.

È Luisa Rainer Chiap, archeologa e antropologa, a raccontarci dei nostri quadrupedi preferiti nel volume “Il piccolo grande libro dei cani”, pubblicato dalla casa editrice Editoriale Programma.

Si tratta di un libro pratico e tascabile corredato da fotografie, illustrazioni e curiosità, perfetto per chiunque decida di arricchire la propria esistenza di un peloso quadrupede che fornirà amore incondizionato, ma anche per chi ne ha già adottato uno (o più) da tempo e lo considera parte integrante della famiglia.

Il libro

La copertina del libro
La copertina del libro

L’autrice ci spiega subito la storia canina, che va di pari zampa con quella umana in tutti i periodi e in qualsiasi Paese, arriva alla nascita dei Club e degli standard per il riconoscimento e mantenimento delle razze e ci introduce brevemente ai comportamenti basilari, sempre utili per comprendere il linguaggio delle creature a cui spesso “manca solo la parola”.

Prima di elencarci una selezione di 40 razze, scelte tra le oltre 400 esistenti in quanto più amate e soprattutto più adatte alla simbiosi con noi bipedi, non manca giustamente di sensibilizzare i lettori sulla scelta del proprio amico: ad oggi la “moda” rappresenta un criterio inadatto, occorre invece conoscere al meglio le differenze caratteriali e le necessità di ogni razza per definire se saremo in grado di accudire al meglio i nostri Fido – un nome che deriva da Fides, il concetto di profonda e nobile lealtà reciproca esaltato e onorato dagli antichi Romani.

Sarà infatti sempre e comunque il cane a scegliere il proprio padrone e, quando succederà, gli sarà devoto più di qualsiasi altro essere al mondo: starà poi all’umano l’essere degno di tutta questa sconfinata e pura fiducia.

Scheda libraria

  • Numero pagine: 192
  • Formato: 11 x 20 cm
  • Prezzo (in abbinata): 7.90 €
  • In edicola da: 25 ottobre 2024

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova