“Il piccolo grande libro dei gatti” in edicola con il nostro giornale
Il volume di Virginia Perini in edicola con i quotidiani del Gruppo Nord Est Multimedia racconta l’universo dei mici: dalle informazioni scientifiche alle curiosità, dai consigli utili alle analisi comportamentali

Molti di noi sono ormai schiavi di una specie che è tanto parassita quanto indipendente, che ha invaso le nostre case, espropriandocele: solo all’interno delle abitazioni italiane, se ne contano quasi 7.5 milioni di esemplari.
Nel tempo tale specie ha sbaragliato la concorrenza ed è persino sbarcata sul web, diventando la protagonista di qualsiasi meme, ma anche di un reel ogni tre in tutti i social. Queste creature ci hanno subdolamente conquistati per poi dettarci legge, colonizzando pavimenti, divani e abbigliamento con un sottile strato di pelo appuntito e sovvertendo l’ordine casalingo tra un occhietto ruffiano e un suppellettile gettato a terra senza un motivo preciso. Non contente, si sono trasformate in un autentico fenomeno di mercato: ci hanno convinti talmente bene a servirli, che ora facciamo girare una grossa fetta di economia a loro uso e consumo.
Stiamo ovviamente parlando… dei gatti. Esseri caratterizzati da un’incredibile eleganza naturale interrotta da una serie di comportamenti apparentemente privi di senso, spesso esilaranti e ancor più spesso estremamente dispettosi. Li amiamo perché sono irresistibili, ma è difficile comprenderli e di certo necessitiamo di saperne di più su di loro – a partire dalle razze esistenti, molto meno note rispetto a quelle canine in favore di una più generica denominazione “europea”.
Un libro per capire i gatti
Per cominciare a capire meglio i nostri tiranni domestici preferiti, “Il piccolo grande libro dei gatti” di Virginia Perini, giornalista e appassionata di animali, è un ottimo spunto: attraverso foto e illustrazioni, nonché le schede descrittive sulle diverse razze dalle più celebri alle meno conosciute, il libro esplora il legame sempre più stretto che ci unisce ai nostri felini, fornendo informazioni preziose sul loro comportamento e sulle cure di cui hanno bisogno.

Ogni sezione è infatti arricchita da consigli pratici su come prendersi cura al meglio del nostro distributore di fusa, dal gioco all’alimentazione, dalla disposizione di un ambiente domestico adatto fino ai più recenti progressi in campo veterinario.
Come uno di famiglia
I gatti, come sottolineato nel libro, non sono più semplicemente animali da compagnia: sono parte della nostra famiglia, condividono con noi quasi tutto lo spazio disponibile e sono capaci di portare equilibrio e serenità nelle nostre vite.

La loro presenza ha un impatto così profondo che oggi sono quotatissimi gli psicologi e i comportamentisti specializzati nel mondo felino: conoscere il linguaggio del gatto, saper riconoscere i suoi bisogni e interpretare i suoi comportamenti misteriosi è fondamentale per mantenere l’armonia e il benessere di umani e micetti.
L’autrice, avvalendosi di consulenze specializzate, riesce a fondere informazioni scientifiche e aneddoti divertenti, combinando curiosità, competenza e un tocco di tenerezza e rendendo la lettura piacevole e arricchente, nonché utile sia a chi abbia già adottato uno o più felini da adorare, sia ai semplici appassionati.
Sinossi
Indipendenti e affettuosi, eleganti e pasticcioni, dispettosi e irresistibili, i gatti si sono guadagnati il titolo di migliori amici dell’uomo a pari merito con la controparte canina, nonché il ruolo di assoluti protagonisti cattura-click nel mondo del web.
L’alone di affascinante mistero che li circonda tuttavia persiste: il loro comportamento è spesso inspiegabile anche dagli esperti e molte sono le razze ancora semisconosciute. Questo libro vi aiuterà a conoscere meglio i vostri miagolanti compagni di vita, con tanti consigli utili per coccolarli e le schede sulle più svariate tipologie di felini domestici, da quelle celebri alle più rare.
Scheda tecnica
Numero pagine: 176
Formato: 11 x 20 cm
Prezzo (in abbinata): 7.90 €
In edicola da: 18 ottobre 2024
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova