“L’Inventafiabe” in edicola con i nostri giornali

Il gioco ispirato agli studi di Gianni Rodari con quattro puzzle e infinite combinazioni per sviluppare la fantasia e la capacità di narrazione dei bambini, avvicinandosi al mondo della lettura

Alcuni tasselli de "L'Inventafiabe"
Alcuni tasselli de "L'Inventafiabe"

E se la principessa incontrasse un orco e venisse salvata da un ranocchio parlante grazie ai suoi stivali magici?
C’era una volta “L’Inventafiabe”, un gioco fatto di quattro puzzle e infinite combinazioni. L’unico limite… è la vostra immaginazione!

Attraverso questo gioco ispirato agli studi di Gianni Rodari, a partire dall’età prescolare il bambino sarà in grado esercitare la sua capacità di narrazione, di sviluppare la sua fantasia e di avvicinarsi al mondo della lettura. Inoltre, partendo da fiabe e mondi fantastici arriverà a raccontare di sé e dei propri mondi interiori... divertendosi!

La copertina del libro
La copertina del libro

Quid+ è una linea editoriale dedicata all’età prescolare che si occupa di tradurre le più avanzate teorie pedagogiche in prodotti semplici e accattivanti. Ogni kit contiene un libro guida dedicato agli adulti. Questo fornisce a genitori ed educatori una maggior consapevolezza delle capacità di apprendimento del bambino e gli strumenti per aiutarlo a esprimere il suo potenziale, permettendogli di ottenere con spontaneità e attraverso il gioco quel “qualcosa in più”. Età di lettura: 2-6 anni. Per info: www.quid-plus.com

Le autrici

Barbara Franco lavora da anni in campo editoriale e, con la nascita del figlio Pietro, decide di condividere la propria esperienza e la propria ricerca in campo pedagogico con altre mamme come lei.

Nel 2018 lancia sul mercato la linea editoriale QUID+, dedicata ai bambini di 0-7 anni, che si occupa di tradurre le più avanzate teorie pedagogiche in libri e giochi educativi accattivanti. Affidandosi di prodotto in prodotto ai grandi specialisti del settore, l’obiettivo di QUID+ è regalare ai bambini e ai genitori strumenti educativi per vivere tempo di qualità insieme, apprendendo con divertimento. Per crescere insieme, giorno dopo giorno.

Nicola Tomba è dottore in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva (Università di Trento). Ha girato il mondo per studiare a fondo le diverse tecniche pedagogiche, acquisendo una vasta conoscenza dei metodi più avanzati per prendere i punti di forza di ognuno e creare la sua personale selezione.

Dal 2009 promuove corsi per aiutare i genitori a esprimere il potenziale dei propri figli, e per fornire loro tecniche semplici e pratiche, applicabili in ogni famiglia, che portino al bambino risultati concreti attraverso il divertimento e la scoperta di punti di vista differenti.

Scheda tecnica

Numero pagine: 48 pagine

Formato: 18x18

Prezzo (in abbinata): € 9,90

In edicola dal: 13 settembre 2025

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova