“Latino 2.0” in edicola con i nostri giornali
Latino lingua viva, ce lo dimostra Gian Domenico Mazzocato con il suo libro tra frasi celebri e aneddoti raccolti come fosse un abbecedario da consultare all’occorrenza

Una lingua morta? Macché. Il latino è più vivo di quanto pensiamo, tanto che ci accompagna ogni giorno, spesso senza che ce ne accorgiamo. Lo dimostra Gian Domenico Mazzocato nel suo libro “Latino 2.0”, in edicola con i quotidiani del Gruppo Nem.
Un viaggio brillante e curioso tra frasi celebri, espressioni intramontabili e aneddoti che raccontano quanto il latino sia ancora parte integrante del nostro linguaggio e della nostra cultura. Non solo madre delle lingue neolatine, ma radice di miliardi di parole che attraversano diritto, scienze, comunicazione e persino i social network.

Con ironia e leggerezza, Mazzocato mostra come citazioni e modi di dire latini si insinuino nella nostra quotidianità: dal giornalista sportivo che confonde Fiat lux con un “Faccia lui”, all’allievo che traduce omnia munda mundis con un ingenuo “tutto il mondo è paese”. Storie vere, ricordi scolastici e piccoli cortocircuiti linguistici che fanno sorridere e riflettere sulla vitalità di questa lingua “antica”.
Il volume si presenta come un vero e proprio abbecedario: frasi, parole e modi dire sono raccolti in ordine alfabetico, così da avere sempre a portata di mano la citazione giusta per ogni occasione. Non un manuale scolastico, ma un invito a guardare con occhi nuovi un patrimonio che ci appartiene, capace di unire rigore e divertimento.
“Latino 2.0” è un libro da leggere tutto d’un fiato o da consultare al bisogno, lasciandosi sorprendere da come, pur avendo duemila anni, questa lingua riesca ancora a parlarci con freschezza e genuinità.
Scheda tecnica
Numero pagine: 144
Formato: 10x20 cm
Prezzo (in abbinata): € 7,90
In edicola dal: 13/09/2025
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova