Aspettando Van Gogh e Picasso: a Treviso e Cortina gli eventi che anticipano la grande mostra di Goldin

Dal 6 agosto al 18 settembre un ricco programma di appuntamenti tra Cortina e Treviso in attesa dell’esposizione al Museo Santa Caterina

Marco Goldin con il De Chirico e il Van Gogh che arriveranno a Treviso in autunno
Marco Goldin con il De Chirico e il Van Gogh che arriveranno a Treviso in autunno

Sono stati presentati oggi a Treviso gli appuntamenti che precedono l'apertura della mostra-evento Da Picasso a Van Gogh.

Storie di pittura dall'astrazione all' impressionismo. Capolavori dal Toledo Museum of Art, curata da Marco Goldin e promossa dal Comune di Treviso con Linea d'ombra.

L'esposizione sarà visitabile al Museo Santa Caterina dal 15 novembre 2025 al 10 maggio 2026 e porterà per la prima volta in Europa oltre sessanta opere straordinarie dal Toledo Museum of Art, una delle più importanti istituzioni americane.

In occasione della mostra sarà pubblicato un catalogo di oltre 300 pagine edito da Linea d'ombra, curato da Marco Goldin che , tra l'altro, narra la storia del museo dell'Ohio e delle sue collezioni con diverse fotografie d'epoca, le biografie dei 57 artisti compresi nella mostra. Nel frattempo, il territorio si prepara a vivere alcune tappe introduttive che permetteranno al pubblico di avvicinarsi ai contenuti della mostra.

Il primo appuntamento sarà il 6 agosto alle ore 18 all' Alexander Girardi Hall di Cortina d'Ampezzo, nell'ambito del festival "Una Montagna di Libri", con la lezione-incontro di Marco Goldin dal titolo Da Picasso a Van Gogh. Storie di pittura dall'astrazione all'impressionismo.

Poi è previsto per il 18 settembre al Teatro Mario Del Monaco di Treviso, lo spettacolo che vedrà in scena Goldin, accompagnato al pianoforte da Remo Anzovino. Il 17 settembre, dalle ore 18 alle ore 21, l'Auditorium Santa Caterina ospiterà le prove musicali aperte al pubblico dello spettacolo .

«Questa mostra rappresenta è un grande evento culturale e un'opportunità preziosa per promuovere, condividere e coinvolgere l'intero territorio spiega il sindaco di Treviso Mario Conte - La partecipazione attiva della nostra comunità e l'interesse che stiamo registrando già in fase di prevendita - aggiunge - confermano quanto sia importante fare rete e sostenere iniziative che portano Treviso sotto i riflettori nazionali e internazionali dell'arte»

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova