Auronzo, guida alpina ampezzana muore sulle Tre Cime
Il 64enne Franco Gaspari ha perso la vita nella tarda mattinata. Era anche un uomo del Soccorso alpino e uno Scoiattolo

Franco Gaspari, 64 anni, guida alpina ha perso la vita questa mattina, ormai quasi in vetta alla Cima Grande di Lavaredo, che stava scalando assieme ad altre due persone lungo la via normale, quando, primo di cordata è precipitato, non si sa se a causa di un malore.

A lanciare l'allarme una dei due compagni, che usciti dal camino poco sotto la cengia circolare, lo hanno sentito cadere improvvisamente, senza poterlo vedere né sentire nascosto da uno spigolo, e hanno solo potuto chiamare il 118 verso le 10.50. In direzione delle Tre Cime di Lavaredo è volato Falco, che ha individuato il corpo esanime in un canalino, sbarcando nelle vicinanze il tecnico di elisoccorso e il medico. Scesi da lui non è stato possibile che constatare la sua morte.
Mentre l'elicottero imbarcava i due amici sotto shock e li riaccompagnava a valle, i soccorritori hanno spostato il corpo in un punto più facile per il recupero, ultimato con il verricello. La salma è stata lasciata al campo base, alla piazzola del Rifugio Auronzo, affidata alla Guardia di finanza e al carro funebre.

Gaspari era di Cortina d'Ampezzo. Era entrato a far parte della famiglia del Soccorso alpino nel 1985 ed è stato uno degli primi tecnici di elisoccorso del Suem 118, portando a bordo degli elicotteri Falco e Leone la sua preparazione e competenza, per volare in aiuto di chi aveva bisogno.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova