Climate change in Veneto, l’agricoltura deve cambiare: ecco come
Da quasi trent’anni non pioveva così poco. Siccità, aumento delle temperature, eventi atmosferici eccezionali quali grandinate, trombe d’aria, alluvioni stanno sconvolgendo le nostre abitudini e i nostri ritmi. Un settore che è al tempo stesso vittima e carnefice delle emissioni di gas serra. Cosa si sta facendo in regione per cercare di adattarsi e mitigare l’inquinamento. Il longform

Menu AGRICOLTURA 4.0, IL MODELLO DI VALLEVECCHIA L’AGROFORESTAZIONE: PIU’ ALBERI, PIU’ QUALITA’ FRONTIERA AGROVOLTAICO COSA RISCHIANO LE NOSTRE IG I T
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova