Consiglio veneto sull’indipendenza
VENEZIA. Il Consiglio regionale del Veneto, come programmato tra i capigruppo, è stato convocato dal presidente Ruffato martedì, mercoledì e giovedì prossimi. I temi sono le due proposte di legge per indire una consultazione popolare sulla possibile autonomia del Veneto o, nella versione più radicale propugnata da Stefano Valdegamberi e Lega, sull'indipendenza della Regione, oltre alla legge a tutela degli animali d'affezione e alla modifica del calendario regionale per la pesca nei laghi e fiumi del Veneto. Ma ci si attende che, in apertura di seduta, il presidente della Regione Luca Zaia, avvalendosi delle facoltà previste dall'articolo 31 del regolamento, prenda la parola in merito all'inchiesta giudiziaria sul Mose e alle sue ricadute sulle istituzioni regionali. L'assemblea potrà reagire alle comunicazioni del presidente con un dibattito dedicato ed assumendo eventuali iniziative consiliari. I lavori riprenderanno poi, come concordato, con la surroga del consigliere della Lega Cristiano Corazzari, eletto sindaco di Stienta: al suo posto subentra Stefano Falconi, sempre della Lega, originario di Rosolina.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova