Debutta “Il Cantiere delle Donne” la community ha già 6300 iscritte

L’associazione di promozione sociale attiva da un anno e mezzo si è presentata a Padova con l’incoraggiamento di Casellati e Zaia 

L’INIZIATIVA

È una «rivoluzione gentile», per affermare «l’empowerment delle donne» quella che si propone il think thak «Il Cantiere delle Donne», associazione di promozione sociale che iniziato ufficialmente la propria attività l’altra sera a Padova, con un incontro al Caffè Pedrocchi. Un debutto dopo quasi un anno e mezzo di attività in rete con una presenza quotidiana.

Nel direttivo, con la la presidente Micaela Faggiani, anima e ideatrice del Cantiere, Alessia Da Canal, Antonella Benanzato, Lisa De Rossi, Laura Eduati, Silvia Pittarello e Mara Rosolen. Un’associazione costituita in piena pandemia a Padova e arrivata oggi a contare più di 6300 iscritte alla community su Facebook, da Padova a Oslo, dove è attiva una delle donne del Cantiere.

L’obiettivo principale, riassunto nell’articolo 5 dello statuto dell’associazione, è di «operare nella polis e lavorare affinché le donne siano sempre più presenti ad alto livello ricoprendo ruoli apicali nelle istituzioni pubbliche, private e nella politica a prescindere dall’orientamento di appartenenza». Un’attività, che ha ricevuto nei giorni scorsi anche l’incoraggiamento della presidente del Senato Elisabetta Casellati, che ha inviato una lettera al Cantiere delle Donne, e invito a Roma per la presidente Micaela Faggiani.

«È una bellissima iniziativa, quella del Cantiere delle Donne, un’associazione tutta rosa, formata da giornaliste e non solo, che dopo aver lavorato per un anno e mezzo intero in rete, si è costituita ufficialmente in queste ore. Lo scopo principale dell’Associazione è quello di fare rete, confrontarsi sui temi e problemi che toccano le donne quotidianamente, per poter anche essere promotrice di iniziative e sensibilizzazione tra la comunità. Brave e buon lavoro di cuore a tutte voi». Così il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, si complimenta con tutte quelle donne che si son messe alla prova costituendo l’associazione . —

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova