Docente universitario muore durante gli esami

Verona: il sociologo Emmanuele Morandi fulminato da un infarto a 54 anni Vano il soccorso di un gruppo di medici dell’ateneo, lascia moglie e quattro figli

VERONA. Colto da un malore mentre fa l’appello degli studenti, muore poco dopo al pronto soccorso: è stato molto probabilmente un attacco di cuore a stroncare mercoledì Emmanuele Morandi, 54 anni, modenese, docente di Sociologia generale alla facoltà di Scienze della comunicazione e Filosofia dell’università di Verona. Inutili i soccorsi prestati al professore, prima dell’arrivo del Suem, anche da alcuni medici che in una delle aule vicine a quella in cui si è sentito male stavano partecipando a un convegno. Morandi è deceduto poco dopo l’arrivo in ospedale: per lui non c’è stato nulla da fare.

Sono stati momenti drammatici quelli vissuti mercoledì pomeriggio nell’aula del Polo Zanotto dove il professor Morandi stava procedendo all’appello degli studenti iscritti alla prova finale del suo corso di Sociologia. Sono stati gli stessi ragazzi a dare l’allarme e a chiamare il 118 dopo che il docente dalla cattedra dove si trovava ha iniziato a lamentare un fortissimo dolore alla schiena. Morandi si è accasciato a terra ma non ha mai perso conoscenza. Gli studenti, nonostante il panico generale, sono stati più che solerti nel cercare aiuto e prima dell’arrivo dell’ambulanza del Suem 118, il professore è stato soccorso da alcuni medici riuniti in un convegno in un’altra aula del Polo Zanotto. Ma purtroppo è stato tutto inutile. Il docente è arrivato in ospedale ancora dolorante e poco dopo, mentre ancora si trovava al pronto soccorso in osservazione, il suo cuore ha ceduto definitivamente. In ospedale si sono precipitati i familiari appena avvisati di quanto successo. I suoi più stretti collaboratori all’università hanno riferito che non erano a conoscenza di problemi di salute del collega e tanto meno risulta loro che seguisse qualche cura. A maggior ragione quanto accaduto ha colto tutti di sorpresa.

All’ateneo scaligero, dove da mercoledì regna grande sgomento per la tragedia, tutti ricordano il professor Emmanuele Morandi come una persona solare e aperta, disponibile e collaborativa, sempre molto attento ai rapporti umani oltre che professionali e per questo stimato sia dai colleghi che dagli studenti. Originario di Modena dove viveva con la moglie e i loro quattro figli, Morandi era approdato all’università di Verona una decina di anni fa. I funerali si svolgeranno oggi nel duomo della città.

Argomenti:banche

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova