Fare il bagno nei fiumi e nei torrenti, le otto cose che bisogna assolutamente sapere
Dai pericolosissimi sifoni all’aumento improvviso di portata, dalle «sabbie mobili» sul fondo al rischio di shock termico, ecco un vademecum per evitare incidenti e tragedie

I Carabinieri sul luogo dove una donna trevigiana di 35 anni, che si era recata in un parco sulle rive del Piave per prendere il sole, è stata trovata uccisa, con colpi d'arma da taglio, a Moriago della Battaglia (Treviso), 23 giugno 2021. In queste ore un uomo si trova nella caserma dei Carabinieri di Valdobbiadene (Treviso) sottoposto ad accertamenti in relazione all'omicidio. Questi, un trentenne, si è recato spontaneamente alla stazione dell'Arma. Il corpo della donna è stato rinvenuto da un passante, nel parco dell'"Isola dei Morti". ANSA / us Carabinieri +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
L’acqua fa paura. Sempre. E se non è così, è sbagliato. Perché gli elementi bisogna conoscerli. C’è una paura istintiva verso il fuoco, ma l’acqua no.
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video