Freccia Rossa per Parigi appello a Trenitalia «Una parta da Venezia»
Venezia
Ieri mattina, dal binario 4 di Milano Centrale, alle 6.25, è partito per Parigi il primo treno italiano Freccia Rossa 1000, n. 9292, diretto a Parigi. Il treno è arrivato puntuale alla Gare de Lyon alle 13.22. Come dire, caffè sotto la Madonnina e pranzo nella Ville Lumiere. La seconda Freccia italiana è partita alle 15.53 ed è arrivata nella capitale francese dopo 6 ore e 5 minuti.
Trenitalia ha in programma di far partire da Milano una terza freccia, ma a tale proposito dal Veneto si alza l’appello affinché questa parta da Venezia Santa Lucia. «Al momento, dopo la soppressione del treno notturno Thello che partiva da Santa Lucia e andava a Parigi via Padova, Vicenza, Verona, Brescia, Milano e Digione, non c’è più nessun collegamento diretto tra Venezia e la capitale francese» sottolinea Elisa Venturini, la consigliera regionale di Forza Italia, che fa parte della commissione trasporti.
«Sarebbe una preziosa occasione per rilanciare su rotaia il flusso turistico tra il Veneto e la Francia, interrotto bruscamente da quando è iniziata la pandemia. Una Freccia Rossa, più veloce del Thello – sulla cui eliminazione in passato ho presentato un’interrogazione rivolta all’assessorato guidato da Elisa De Berti – che sarebbe ben gradita sia ai francesi diretti al lago di Garda e a Verona, al bacino termale di Abano e Montegrotto, all’Urbs Picta di Padova e in tutta la laguna, compresa la riviera adriatica da Jesolo a Bibione e sia ai veneti».
Non solo la padovana Venturini, ma anche il senatore dell’Udc Antonio De Poli, si sta già interessando attivamente per far partire una Freccia Rossa 1000 direttamente da Venezia Santa Lucia e non da Milano, ricordando, che già attualmente il percorso da Padova a Milano è solo di 1 ora e 59 minuti. Sempre lo stesso De Poli è intervenuto per appoggiare la proposta di Unioncamere del Veneto per ripristinare la Freccia Rossa della mattina che partiva da Venezia alle 6 e raggiungeva Roma Termini già alle 9.30 senza effettuare nessuna fermata. —
felice paduano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova