L’ultima lezione del prof Rea: «Sono soddisfatto di quello che ho vissuto»
Al Bo l’alzabara e a San Francesco il funerale di Federico Rea direttore della Chirurgia toracica e capo dei chirurghi dell’Azienda Ospedale Università scomparso giovedì scorso a 68 anni.

Ricordi scanditi da applausi e lacrime hanno accompagnato l’alzabara del professor Federico Rea direttore della Chirurgia toracica e capo dei chirurghi dell’Azienda Ospedale Università scomparso giovedì scorso a 68 anni.
Tre quarti d’ora di aneddoti e di ringraziamenti, una dozzina di testimonianze di chi ha fatto tanta strada con lui ancora studente,come il professor Franco Grego e di chi lo ha salutato tra gli ultimi come il professor Piero Nicolai. E, ancora chi, come il professor Francesco Sartori, suo mentore, rimpiange di essergli sopravvissuto : «Dovevo esserci io al tuo posto, oggi», ha detto tra le lacrime nel cortile antico del Bo.
Quindi l’alzabara, con il feretro sulle spalle dei “ragazzi” del prof Rea, i suoi chirurghi.
E infine il viaggio verso la chiesa di San Francesco per l’ultimo saluto in una chiesa gremita oltre i posti disponibili da colleghi di ieri e di oggi ed ex pazienti. «Io sono soddisfatto di quello che ho vissuto», le parole dette alla moglie quando le cose volgevano al peggio.
E come ha vissuto lo ha testimoniato il lungo applauso tributatogli alla fine della funzione
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova