Geox in Serbia 1250 gli assunti

BELGRADO. Il gruppo calzaturiero italiano Geox ha inaugurato ufficialmente ieri a Vranje, nel sud della Serbia, un proprio stabilimento che dà lavoro a 1.250 persone. Alla cerimonia di apertura sono...

BELGRADO. Il gruppo calzaturiero italiano Geox ha inaugurato ufficialmente ieri a Vranje, nel sud della Serbia, un proprio stabilimento che dà lavoro a 1.250 persone. Alla cerimonia di apertura sono intervenuti, insieme al presidente e fondatore del gruppo Mario Moretti Polegato e all'ambasciatore d'Italia in Serbia Giuseppe Manzo, il premier serbo Aleksandar Vucic, il ministro degli esteri Ivica Dacic e il sindaco di Vranje Zoran Antic. Tutto ciò sta a sottolineare l'attenzione con cui la dirigenza di Belgrado guarda agli investimenti italiani e alla presenza economica del nostro Paese in Serbia. «È un altro successo in Serbia di un'azienda che rappresenta quel modo unico, italiano, di fare impresa e punta su idee e innovazione per competere in tutto il mondo. È la via internazionale per la crescita che resta la priorità per il nostro Paese», ha detto l'ambasciatore Manzo.

Moretti Polegato, ricordando come il contratto per la costruzione dello stabilimento Geox - la prima fabbrica italiana a sorgere nella zona industriale di Vranje - era stato firmato nel 2012, ha sottolineato come la produzione di scarpe avverrà con l'impiego di nuove e sofisticate tecnologie.

Geox, ha osservato, ha una diffusione planetaria con 1.250 punti vendita e 30 mila dipendenti in tutto il mondo. Il premier Vucic, parlando alla cerimonia di inaugurazione, ha sottolineato l'impegno del governo a favorire investimenti anche nel sud della Serbia, la parte più povera e depressa del Paese.

«La Serbia non è solo Belgrado», ha detto. «Vogliamo realizzare anche in questa parte del Paese le necessarie infrastrutture, favorire l'arrivo di nuovi investimenti stranieri e potenziare il settore privato, per dare un futuro alle nuove generazioni», ha aggiunto Vucic. Secondo i media serbi Geox - che conta di produrre a Vranje 1.250.000 paia di scarpe l’anno da donna di alta moda e ottima qualità - ha investito per il nuovo stabilimento 15,8 milioni di euro, mentre il governo serbo ha dato sussidi per un valore complessivo di 11,2 milioni di euro, pari a 9 mila euro per ogni nuovo posto di lavoro creato.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova