Il gruppo Fides-Garofalo mette radici anche in Liguria

PADOVA. Il Gruppo Garofalo, che conta già tredici strutture sanitarie private in Italia, ha acquisito il Gruppo Fides Medica, titolare (direttamente o attraverso società controllate e collegate), di...
Esami clinici in un laboratorio analisi ANSA
Esami clinici in un laboratorio analisi ANSA
PADOVA. Il Gruppo Garofalo, che conta già tredici strutture sanitarie private in Italia, ha acquisito il Gruppo Fides Medica, titolare (direttamente o attraverso società controllate e collegate), di 11 strutture socio-sanitarie dislocate tra Genova e provincia. A renderlo noto è stata la società acquirente, Garofalo, che nel Veneto possiede tre importanti sedi: Villa Berica (Vicenza), Villa Garda (Verona) e il Centro Medico Strumentale Riabilitativo di Altavilla Vicentina. Le altre sono dislocate tra Lazio, Piemonte, Emilia Romagna e Toscana, per un totale di 2.000 posti letto e oltre 4.000 collaboratori, tra dipendenti e liberi professionisti. Fattura circa 300 milioni e copre tutti i comparti del settore sanitario e socio assistenziale. «Consideriamo l'acquisizione del Gruppo Fides Medica della famiglia Suriani» commenta la presidente Maria Laura Garofalo «un'operazione che segna una svolta decisiva nel nostro percorso di crescita; un investimento che ci rafforza, includendo strutture sanitarie decisamente performanti e consentendoci l'ingresso in una regione dove riteniamo ci siano grandi possibilità di sviluppo.


Il management della struttura è composto da professionalità di elevata esperienza che permarranno nei loro specifici ruoli e che rappresenteranno un valore aggiunto per l'intero staff direzionale del Gruppo Garofalo. Umberto Suriani, imprenditore e manager di altissima competenza, continuerà ad essere l'amministratore delegato del Gruppo Fides ed entrerà nel Consiglio di Amministrazione della nostra holding».
(s.q.)


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova