In Veneto sono aperte tutte le piste da sci
Sia per la discesa che per il fondo c’è solo l’imbarazzo della scelta. La stagione entra nel vivo

BELLUNO. Finalmente un vero bianco Natale, sulle piste, da discesa e da fondo, e non solo. La neve infatti ha reso spettacolare il paesaggio su tutte le Dolomiti e le piste, già perfettamente preparate con l’innevamento programmato, ne hanno tratto ulteriore beneficio. Tanto che si aspettano per questo fine settimana natalizio numeri importanti. Grande soddisfazione al Dolomiti Superski, il più grande comprensorio sciistico al mondo con i suoi 1. 200 km di piste ed i suoi 487 impianti di risalita. In pratica la macchina è a regime e ci si aspetta il tutto esaurito, fidando sulle temperature rigide ed anche sulle giornate soleggiate, che invogliano i cittadini a salire in montagna. Un panorama perfettamente innevato, poi, scalda il cuore anche degli snowborder, degli scialpinisti, dei ciaspolatori e di chi frequenta la montagna di inverno anche per una salutare passeggiata. Tutto aperto dunque anche in Veneto, da Cortina a Padola di Comelico Superiore, dal Nevegal a Sappada, da Auronzo a Casera Razzo, da San Vito ad Auronzo e Misurina.
A Cortina, dove la stagione era già iniziata l’11 novembre scorso, oggi apre anche la funivia che dal passo Falzarego sale al Lagazuoi, con la possibilità di percorrere la pista dell’Armentarola, una delle più lunghe delle Dolomiti. Sempre oggi nel comprensorio delle Cinque Torri aprono anche le due seggiovie di Potor e della Croda Negra; e sabato l’impianto che sale a forcella Nuvolau da Fedare, sul versante del passo Giau che ricade nel comune di Colle Santa Lucia. Poi riapre con questo fine settimana anche il comprensorio del monte Cristallo, con la seggiovia quadriposto che sale da Rio Gere a Son Forcia e l’impianto della Val Padeon, già aperto per i ponti di sant’Ambrogio e dell’Immacolata. Aprono sabato poi le piste a San Vito, mentre da oggi si scia anche a Misurina, con la seggiovia di Col de Varda e la sciovia Loita, nonché sulle piste del Monte Agudo ad Auronzo. Con l’apertura delle piste di Padola in Comelico Superiore, va a regime anche il comprensorio Tre Cime Dolomiti, che unisce il Comelico alla Val Pusteria, comprendendo Monte Elmo, Croda Rossa e San Candido. Aggiornamenti in tempo reale sulle aperture di impianti di risalita e piste da sci nel comprensorio sciistico Dolomiti Superski sono disponibili sul sito internet http: //www. dolomitisuperski. com/it/live-info/impianti-aperti. Si scia sull’Altopiano di Asiago, sul Nevegal, a Casera Razzo (da sabato 23 a domenica 7 gennaio) ed a Sappada sono aperte le piste Pian dei Nidi, Pista nera, i Campetti, il Monte Siera, il parco Nevelandia e la pista da fondo. Perché la neve fresca quest’anno garantisce ottime piste anche per gli amanti degli sci stretti, che hanno un’ampia scelta: da Cortina ad Asiago, da Misurina a Padola in Comelico Superiore, a Sappada, appunto. Tutti gli aggiornamenti sul sito www. dolomitinordicski. com.
Stefano Vietina
twitter@vietinas
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video