Incendio all’hotel Alexander di Abano Terme, 45 persone intossicate

Corto circuito verso mezzanotte, il fumo ha invaso la struttura. Clienti portati anche negli ospedali di Padova e Schiavonia. Nell’albergo anche dei monaci induisti. La testimonianza: «Tre persone si sono calate con le lenzuola dalle finestre»

Federico Franchin
incendio all’hotel Alexander di Abano
incendio all’hotel Alexander di Abano

 

Incendio cinque minuti dopo la mezzanotte di domenica all’Hotel Alexander Palace di via Martiri d’Ungheria, ad Abano Terme: 45 persone sono state portate negli ospedali di Abano, Padova e Schiavonia per lieve intossicazione da fumo. Nessuno è grave. 

A causa probabilmente di un cortocircuito proveniente da un vano tecnico posto al secondo piano si sono sviluppate delle fiamme che non hanno poi interessato fortunatamente tutto l’albergo. In quel momento alloggiati c’erano 300 clienti, tra cui anche un gruppo di monaci induisti dell'associazione Self-Realization Fellowship di Los Angeles.

Nella struttura era in corso, da venerdì a domenica, una tappa del tour mondiale dell'associazione religiosa, fondata in India dal maestro yoga Paramahansa Yogananda.

Incendio ad Abano, il gestore dell'hotel Alexander: "Tanta paura, ma nessuna vittima"

Immediatamente è scattato l’allarme con le persone che sono state evacuate e sono finite in strada.

Una famiglia di tre persone con un bambino piccolo rimasti bloccati al sesto piano sono stati tratti in salvo e portati a terra con l’autoscala.

 

 

«Il problema principale sono stati i fumi, che hanno interessato tutto l’hotel», racconta il direttore della struttura, Antonio Montagna.

 

Il cliente costretto alla fuga: "Respiravo solo fumo e non vedevo niente, era tutto nero"

 

«Proprio per questo sono usciti anche i medici del Suem 118 con delle ambulanze per controllare che non ci fossero intossicati. Parecchi sono finiti per ulteriori accertamenti  ma non risultano situazioni gravi al momento».

 

La testimonianza

«La stanza è stata presto invasa dal fumo, non vedevamo e non capivamo nulla e siamo andate sul terrazzino; li' ci siamo salvate grazie al cestino che i pompieri hanno calato con la gru». E' la testimonianza di due amiche romane, Patrizia e Roberta,, che ora si stanno preparando per fare ritorno a casa. «Siamo ancora terrorizzate - raccontano - con l'odore del fumo appiccicoso ancora addosso».

«C'era tanto fumo e un buio pesto che disorientava - aggiunge Marcella, anche lei romana - Abbiamo visto tre persone calarsi dalla stanza al primo piano con le lenzuola, credo siano rimaste ferite».

L’incendio è stato spento con l’aiuto di 5 mezzi dei vigili del fuoco che hanno aiutato anche a portare fuori i clienti alloggiati nell’albergo.

 

Clienti che nella notte sono stati ricollocati dallo stesso direttore nelle varie strutture di Abano e Montegrotto.

 

«Tutti si sono resi immediatamente disponibili e ringrazio per questo i colleghi. Come ringrazio la Protezione civile, le forze dell’ordine e i pompieri. Un ringraziamento particolare alla comandante della Polizia locale, Francesca Aufiero che mi ha aiutato a coordinare le operazioni. Ora resteremo chiusi per qualche giorno per il ripristino e la sanificazione delle stanze».

Il coordinamento dei soccorsi

L’intervento con le due ambulanze e con il personale che fanno servizio per il 118, 31 pazienti in Pronto Soccorso e l’apertura straordinaria della Day Surgery.

E’ il bilancio, per quanto riguarda l’attività svolta dal Policlinico Abano di Abano Terme, della gestione della maxi-emergenza sanitaria conseguente all’incendio divampato stanotte all’Hotel Alexander, dove erano presenti circa 270 ospiti.

 

L’allarme è stato dato al 118 alle 00.33 ed è stata immediatamente attivata la prima ambulanza del Policlinico Abano.

 

Vista l’entità della maxi-emergenza sono intervenuti sul posto la dottoressa Marta Paccagnella, responsabile del Pronto Soccorso, Giovanni Baccarin, coordinatore infermieristico del reparto, e, in aggiunta, sono stati chiamati a supporto la sua vice Giulia Gemmo con gli infermieri Giorgia Tiberto e Enrico Cappellari, l’oss Stefano Fogarolo e l’autista soccorritore Riccardo Ciano per la seconda ambulanza.

 

La testimonianza dell'albergatore: "La gente urlava dalle finestre di chiamare i pompieri"

 

«Il Policlinico Abano – sottolinea Nicola Petruzzi, presidente del Policlinico Abano - ha risposto in modo immediato alla maxi-emergenza sia con personale e mezzi che fanno servizio per il 118 di Padova sia con quello interno del Pronto Soccorso, degli altri reparti e della Direzione.

 

Il rogo all'Alexander: "Una scena mai vista". E il sindaco ringrazia i soccorsi e gli albergatori solidali

 

Possiamo definirlo un evento eccezionale che è stato gestito al meglio anche grazie alle competenze di tutti i nostri operatori e all’organizzazione messa in campo per far fronte a un elevato afflusso di persone bisognose di cure. Ringrazio tutto il personale che stanotte si è prodigato nel dare una rapida e pronta risposta a questa emergenza».

 

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova