Incontri segreti a Padova, valigette in Svizzera, investimenti in Nicaragua

Inchiesta sul riciclaggio del nero nei paradisi fiscali, i verbali: il costruttore Roberto Frasson racconta le strategie. Sportello per "clienti particolari"

VENEZIA. Dalla richiesta di sequestro preventivo avanzata dal pubblico ministero Stefano Ancilotto al gip (che l'ha accolta) emergono le posizioni di numerosi imprenditori veneti che si erano rivolti agli indagati per occultare e fare fruttare all'estero i proventi in nero della propria attività. Tra questi il costruttore Roberto Frasson, la cui posizione viene così ricostruita neòl citato documento, sulla base dei riscontri ma soprattutto della sua stessa deposizione.

Nome in codice Elefante: così il nero spariva verso i paradisi fiscali

(...)

  1. altro costruttore coinvolto nelle movimentazioni finanziarie qui analizzate è FRASSON Roberto (allegato 103 all'informativa GDF 482758 del 30/12/2016), legale rappresentante della FRASSON LODOVICO SRL che ha dichiarato:

 """.....non conosco DE BOCCARD Bruno. Conosco SAN GERMANO Filippo per via del fatto che più di una volta ho pranzato con lui. Me lo ha presentato mio fratello FRASSON Mauro. So che si tratta di un soggetto che ha una società agricola in Italia e che fa il consulente finanziario. L 'ho incontrato diverse volte, una decina in tutto. Ricordo che una volta l'ho incontrato a Vercelli e più volte a Padova. In tutte le occasioni era mio fratello a fissare gli appuntamenti con lui, preciso che non ho mai incontrato da solo SAN GERMANO Filippo. Voglio aggiungere che io mi occupo solamente della parte tecnica delle imprese difamiglia. mentre tutta la parte amministrativa efinanzi aria viene curata  da  miofratello   Mauro.... """""""""""

FRASSON Mauro, fratello di Roberto e già rappresentante legale della predetta azienda di famiglia, ha dimostrato in effetti di essere ben più informato (allegato 104 all'informativa GDF 482758 del 30/12/2016):

""""... ...Lavoro con mio fratello in una impresa edile denominata FRA.SSON LODOVICO SRL di Selvazzano Dentro (PD)....Avevamo degli investimenti fatti a suo tempo con la società ARGOS di Mila110, società alla quale avevamo lasciato dei soldi da gestire. Si tratta di importi che con i condoni del Governo Monti di circa 6 annifa sono poi stati regolarizzati .....

So che quando chiedevo i soldi alla ARGOS di Milano vedevo che provenivano dalla BESPIN INVESTMENTS SA: io però mi sono sempre riferito alla ARGOS. La ARGOS non aveva sodi ma doveva farseli mandare dalla BESPIN INVESTMENTS SA. Non conosco DE BOCCARD Bruno. Conosco invece SAN GERMANO Filippo: era la persona e/te ci seguiva gli investimenti. Si tratta di una persona che ho incontrato in più occasioni: ricordo chefrequentava anche Padova e che ho incontrato anche 4 o 5 volte l'anno. SAN GERMANO Filippo ci aveva dato il consiglio di investire all'estero tramite la società ARGOS

.... Periodicamente, nel periodo che va dal 1993-94 a fine anni 1998-99 sono andato 3 o 4 volte da SAN GERMANO Filippo in Svizzera, con al seguito degli importi in contanti ed il SAN GERMANO Filippo mi portava presso la banca di riferimento per farmi versare gli importi direttamente presso l 'istituto bancario.

Nome in codice Elefante: così il nero spariva verso i paradisi fiscali

Ricordo che non andavamo allo sportello ma negli uffici che la banca aveva per i clienti "particolari ": arrivava un dipendente della banca che materialmente faceva l 'operazione allo sportello. Preciso che non ho mai dichiarato nulla alla frontiera in uscita verso la Svizzera per via del fatto che non volevamo che restasse traccia dell'esportazione di denaro. I contanti che portavo al seguito provenivano dal "nero" che facevamo, anche vendendo degli immobili, dichiarando negli atti notarili importi falsi in quanto diversi da quelli realmente incassati......

Le operazioni di versamento non erano fatte a nome nostro ma secondo le indicazioni che il SAN GERMANO Filippo ciforniva. Periodicamente ci trovavamo con il SAN GERMANO Filippo all'hotel SHERATON di Padova al casello autostradale di Padova est: qui lui ci spiegava come stavano andando gli investimenti che lui gestiva e ci diceva come sarebbero stati investiti i soldi in futuro. Non c 'erano date fisse per questi incontri ma solamente accordi: ad un certo punto il SAN GERMANO Filippo ci chiamava per dirci quando era in Italia e ci evitavamo il viaggio fino in Svizzera.

Ricordo che una volta ho visto il SAN GERMANO Filippo o un suo delegato in un hotel vicino alla stazione centrale di Milano. Negli ultimi periodi del nostro rapporto con il SAN GERMANO Filippo ci indicò la ARGOS quale società italiana alla quale fare riferimento pe r riavere indietro i soldi che avevamo versato in precedenza. Per quello che so io il SAN GERMANO Filippo in Svizzera lavorava per una banca della quale ora non ricordo il nome. Personalmente ho sentito il SAN GERMANO Filippo anche poco tempo.fa

... Ricordo che io e miofratello abbiamo poi fatto uno scudo fiscale per il rimpatrio degli importi che avevamo in Svizzera. ...con la società ARGOS ed il SAN GERMANO Filippo abbiamo fatto un investimento in Nicaragua: io e mio fratello abbiamo investiti circa 800.000 $ americani....Quando prima vi ho detto che con la ARGOS di Milano avevo solo dei rapporti regolarizzati con loscudo fiscale e non ho tenuto conti di questo investimento per via del fatto che ormai lo reputo perso. ....

complessivamente con SAN GERMANO Filippo/ ho investito circa 1,5 milione di euro, dei quali 800.000 dollari americani in Nicaragua ed i rimanenti in Svizzera. """"

FRASSON Mauro inizia la sua deposizione accennando ad esportazioni avvenute a fine anni '90. Poi però emerge come le esportazioni illecite di capitale (1,5 milioni di euro complessivamente) siano perdurate sino ad annualità ben più recenti; lo conferma il suo coinvolgi mento nel citato affare in Nicaragua (avviato in epoca ben più recente e mai concluso - cfr in particolare dichiarazioni di cui al successivo alinea), nonché il fatto che la cd "lista De Boccard" riporti la posizione della citata BESPIN INVESTMENTS SA, quale attiva (e riconducibile ai fratelli FRASSON), ancora nel 2009.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova