La magia degli scacchi viventi a Marostica: così rivive la Partita di 600 anni fa
Quasi seicento anni dopo, la partita a scacchi viventi di Marostica resta un incredibile spettacolo. Nello scacchiere di piazza degli Scacchi, da venerdì a domenica va in scena uno degli eventi più suggestivi del Veneto: si rivive l’anno di grazia 1454, quando due valorosi cavalieri, Vieri Da Vallonara e Rinaldo D’Angarano, misero da parte le armi per “combattere” a suon di mosse sui quadrati. Così volle il Castellano Taddeo Parisio, che al vincitore della tenzone sulla scacchiera diede in moglie la figlia, la bellissima Lionora. Due ore di spettacolo, 600 figuranti, una narrazione coinvolgente, un sapiente uso di effetti speciali, non ultimo l’incendio del castello. Ecco le immagini della prima partita di venerdì sera. (video di Nicola Cesaro)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova